Pagina 26 di 28 PrimaPrima ... 162425262728 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 275
  1. #251
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Forse é cambiato un po domenica nel cuneese secondo il bollettino delle valanghe:

    NV.jpg

  2. #252
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    oggi sono andato al bric costa rossa 2404 m da limone:
    alcune foto chemostrano lo scarso innevamento
    bric costa rossa
    argentera 3297m,oriol 2945m,gruppo dell'asta 2950m,matto 3097m
    clapier 3045m,maledia 3071m,gelas 3143m
    monviso
    bric costa rossa 2404m e besimauda 2231m ieri pomeriggio 21/11
    mongioia 2630m e marguareis 2651m
    bric mindino e prato nevoso con chiazze di neve sparata dai cannoni
    che seccume
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  3. #253
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,671
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Verso un inizio di dicembre dal sapore settembrino in quota... almeno in pianura dovrebbero regnare le inversioni termiche, ma siamo alle solite. Con buona pace dei sostenitori del gelo, questa stagione viaggia speditamente verso l'ennesimo ciclo caldo e secco, e se anche facesse 10 giorni sottozero di certo non cambierebbe la sostanza della circolazione generale. Vedremo! Superfluo osservare che per buona parte del territorio è stata persa la parte di accumulo di qualità e quantità autunnale... già da ora salvo stravolgimenti incredibili (un 2013-2014 bis?) la stagione è deficitaria.

    Rgem2401.gifRgem2402.gif
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  4. #254
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Verso un inizio di dicembre dal sapore settembrino in quota... almeno in pianura dovrebbero regnare le inversioni termiche, ma siamo alle solite. Con buona pace dei sostenitori del gelo, questa stagione viaggia speditamente verso l'ennesimo ciclo caldo e secco, e se anche facesse 10 giorni sottozero di certo non cambierebbe la sostanza della circolazione generale. Vedremo! Superfluo osservare che per buona parte del territorio è stata persa la parte di accumulo di qualità e quantità autunnale... già da ora salvo stravolgimenti incredibili (un 2013-2014 bis?) la stagione è deficitaria.

    Rgem2401.gifRgem2402.gif
    Infatti.unica salvezza un inverno che non fa l'inverno, ma un perenne autunno (come il 2014), ma si mette al momento malissimo!

  5. #255
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  6. #256
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Verso un inizio di dicembre dal sapore settembrino in quota... almeno in pianura dovrebbero regnare le inversioni termiche, ma siamo alle solite. Con buona pace dei sostenitori del gelo, questa stagione viaggia speditamente verso l'ennesimo ciclo caldo e secco, e se anche facesse 10 giorni sottozero di certo non cambierebbe la sostanza della circolazione generale. Vedremo! Superfluo osservare che per buona parte del territorio è stata persa la parte di accumulo di qualità e quantità autunnale... già da ora salvo stravolgimenti incredibili (un 2013-2014 bis?) la stagione è deficitaria.

    Rgem2401.gifRgem2402.gif
    ok, giustissimo eh. però di tutto si può parlare tranne che di ennesimo ciclo di seccume e via dicendo. questo sarebbe il primo anno, dopo non so quanti, con deficit pluvio (e nivo per i ghiacciai). il vero problema è che il tutto avviene in un contesto di caldo folle che ne accentua quindi in maniera esponenziale gli effetti.
    detto ciò, che era giusto per essere puntuali, un novembre così secco non lo ricordo da tantissimo tempo. ed è il mese più significativo per i ghiacciai insieme ad ottobre. e, con buona pace modellistica, il tutto proseguirà fino ad una buona parte di dicembre purtroppo. quindi la stagione di accumulo per i ghiacciai è andata bellamente a farsi benedire, a meno che faccia sciroccate con la +10 a dicembre e neve oltre i 2500... ma la vedo difficile onestamente.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #257
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ok, giustissimo eh. però di tutto si può parlare tranne che di ennesimo ciclo di seccume e via dicendo. questo sarebbe il primo anno, dopo non so quanti, con deficit pluvio (e nivo per i ghiacciai). il vero problema è che il tutto avviene in un contesto di caldo folle che ne accentua quindi in maniera esponenziale gli effetti.
    detto ciò, che era giusto per essere puntuali, un novembre così secco non lo ricordo da tantissimo tempo. ed è il mese più significativo per i ghiacciai insieme ad ottobre. e, con buona pace modellistica, il tutto proseguirà fino ad una buona parte di dicembre purtroppo. quindi la stagione di accumulo per i ghiacciai è andata bellamente a farsi benedire, a meno che faccia sciroccate con la +10 a dicembre e neve oltre i 2500... ma la vedo difficile onestamente.
    L'ulitmo autunno molto secco fu il 2011.e comunque meglio di questo.due episodi dignitosi li fece!

  8. #258
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    L'ulitmo autunno molto secco fu il 2011.e comunque meglio di questo.due episodi dignitosi li fece!
    Per quanto riguarda la Lombardia, negli ultimi 15 anni furono particolarmente secchi il novembre 2001 e quelli del 2005 e 2006. Quasi a voler sottolineare l'importanza degli accumuli di novembre, nelle tre estati successive a questi mesi secchi i bilanci dei ghiacciai lombardi presentarono un decremento forte.

  9. #259
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/13
    Località
    reggio emilia
    Età
    27
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Si ma, aspettate a parlare, fanno ancora in tempo a cambiare, e per l'immacolata penso che qualcosa si muova, le ipotesi sono 2 o anticiclone con nebbia in pianura, oppure neve in pianura e freddo su con neve, ma sto anno cadrà questa neve, fredda e accumuli che bisognerà avere pazienza, e così, abbiamo avuto solo settembre buono, quando ottobre ti va a finire sotto media è chiaro che anche le precipitazioni sono meno pesanti se le perturbazioni sono di origine artica, se poi novembre e metà secco e caldo, e l'altra metà freddo e perturbazioni artiche non ti può andare peggio, poi magari ora fa ste nevicate fino a gennaio e poi a febbraio e marzo ti mette 2 metri e sei apposto, si vedrà

  10. #260
    Brezza tesa L'avatar di mirto
    Data Registrazione
    09/10/06
    Località
    Firenze (FI)
    Messaggi
    530
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro z Visualizza Messaggio
    Si ma, aspettate a parlare, fanno ancora in tempo a cambiare, e per l'immacolata penso che qualcosa si muova, le ipotesi sono 2 o anticiclone con nebbia in pianura, oppure neve in pianura e freddo su con neve, ma sto anno cadrà questa neve, fredda e accumuli che bisognerà avere pazienza, e così, abbiamo avuto solo settembre buono, quando ottobre ti va a finire sotto media è chiaro che anche le precipitazioni sono meno pesanti se le perturbazioni sono di origine artica, se poi novembre e metà secco e caldo, e l'altra metà freddo e perturbazioni artiche non ti può andare peggio, poi magari ora fa ste nevicate fino a gennaio e poi a febbraio e marzo ti mette 2 metri e sei apposto, si vedrà
    Già nei primi anni '90 si verificavano autunni secchi, tuttavia qualcosa cadeva giù ed inoltre le caldazze come questo Novembre scorso manco si sapeva cos'erano.
    La situazione preoccupa perché le situazioni sfavorevoli alla neve si stanno ripetendo un po' troppo frequentemente, negli ultimi anni.
    Storicamente Ottobre e Novembre sono sempre stati i mesi più piovosi dell'anno, ed invece stanno diventando tra i più secchi.
    Come conseguenza, mancano le fondamentali nevicate autunnali che vanno a costruire un fondo bello compatto e durevole.
    Le nevicate di Febbraio-Marzo, pur importanti, lo sono meno di Ottobre-Novembre.

    C'è poco da fare, si può solo sperare in meglio, purtroppo...
    Io temo fortemente che si ripeta l'andamento della passata stagione, e dire che pareva di aver toccato il fondo...
    Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •