Risultati da 1 a 10 di 71

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Monitoraggio innevamento monti italiani tramite il satellite Sentinel

    Ciao a tutti,

    Tramite un amico del forum meteo francese infoclimat, ho saputo di questo satellite (Sentinel) che passa ogni pochi giorni sullo stesso luogo in tutto il mondo. Siccome mi interessa seguire l'andamento della superficie innevata nel Libano, e visto che quest'anno non era granché da noi a questo livello, ho guardato anche i vostri bei monti di cui parlate spesso negli ultimi 3D, e li guardavo anche tramite questo satellite......

    Puo' essere un metodo di monitoraggio dell'innevamento.....che viene magari confermato dalle vostre foto fatte in loco di quegli stessi monti.....

    Potrei ogni tanto mettere qualche immagine, anche perché non vorrei infastidire nessuno nel mettere in tutti i vostri 3D queste immagini che magari non volete....

    Per questo ho pensato di creare questo 3D nella speranza che susciti in voi qualche curiosita' riguardo altri monti in Italia (Alpi e Appennini) e magari poi in Europa e in tutto il mondo, ma per ora iniziamo dall'Italia........

    Quindi metto di seguito qualche immagine recente dei monti che seguo (rimane sempre il problema della copertura nuvolosa e a volte incidono anche i boschi estesi, ma entrando nella stagione estiva questi ultimi non creano problemi penso)

    Se poi vi interessa vedere altri monti ditemelo.........

    Situazione del 26 maggio tranne il Gelas il 25:

    1- Il Gran Sasso settore ovest
    2- La Maiella, settore centrale ovest (purtroppo qui la copertura nuvolosa ha inciso molto....)
    3- Il Morrone, settore nord
    4- Il Gelas
    5- Il Canin (Sella Nevea)

    Spero di farvi cosa gradita

    Vi prego di cliccare sulle immagini per ingrandirle (stessa scala per tutti)



    Ovviamente lascio a voi i commenti (che siete gli esperti di questi stupendi luoghi)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di André Eid; 30/05/2018 alle 20:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •