Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Ghiacciai immensi per uno abituato a quelli dolomitici che spesso è volentieri devi andarli a cercare.
    Posti stupendi

  2. #12
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    45
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Dopo la mia visita al Jungfraujoch ha praticamente nevicato tutti i giorni, quindi la copertura nevosa sul ghiacciaio si è ulteriormente rafforzata. Nevicherà ancora almeno fino a giovedì...

  3. #13
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,143
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Miei cognati a Zurigo e winterthur mi dicono di estate praticamente inesistente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #14
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    45
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Dopo la mia visita al Jungfraujoch ha praticamente nevicato tutti i giorni, quindi la copertura nevosa sul ghiacciaio si è ulteriormente rafforzata. Nevicherà ancora almeno fino a giovedì...
    Quanta neve...
    È proprio vero che i ghiacciai si fanno d'estate... Screenshot_20210805_203538.jpgScreenshot_20210805_203606.jpgScreenshot_20210805_203646.jpgScreenshot_20210805_203718.jpgScreenshot_20210805_203427.jpgScreenshot_20210805_203803.jpgScreenshot_20210805_203841.jpgScreenshot_20210805_203910.jpgScreenshot_20210805_203942.jpg

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    41
    Messaggi
    4,467
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    sarebbe bello se restasse copertura oltre i 3100...
    P.s
    ma si sono mai scoperti a quella quota quest'anno?

  6. #16
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    45
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    sarebbe bello se restasse copertura oltre i 3100...
    P.s
    ma si sono mai scoperti a quella quota quest'anno?
    Sopra i 3100 no, perché giugno da solo non è riuscito a sciogliere tutta la neve stagionale, e luglio e questa prima parte di agosto hanno portato un nuovo accumulo, anche molto consistente a quella quota. Addirittura in apparati come l Eismeer che è esposto a nord c'è copertura stagionale compatta dai 2500-2600 (a occhio), ma anche l Aletschgletscher sta grosso modo su quei livelli, con copertura stagionale da poco sopra il Konkordiaplatz, quindi sui 2700-2800.
    Va detto che le abbondanti precipitazioni di questa estate stanno comunque consumando la copertura nevosa stagionale sotto i 3000 metri circa, volendo tirare una linea grossolana, essendo principalmente in forma liquida. Quindi mi aspetto che quando l hp caldo arriverà, cosa inevitabile ad agosto ma anche settembre, la copertura nevosa su quei ghiacciai sparirà almeno fino a 3000-3100 metri, restando in misura rapidamente crescente con la quota per le quote superiori.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    45
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Qui si vede bene quanta neve fresca c'è. Screenshot_20210806_121007.jpg

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    41
    Messaggi
    4,467
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Basta qualche perturbazione decente che a quelle quote scarica sempre neve.... (anche se cmq può piovere)... però bene cosi... ancora 15/20giorni e tanti danni a quelle quote non può più fare

    spettacolo anche sopra saas fee

    bergfex - Webcam Mittelallalin - Saas-Fee - Cam - Livecam

  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,411
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    L'11 luglio scorso sono salito alla Schreckhornhütte a 2600m sotto lo Schreckhorn, appunto, al cospetto dei 4000 dell'Oberland e dei loro ghiacciai.
    La salita si è svolta con viste mozzafiato sull'Unterer Grindelwaldglethscer e sulla valle che una volta, neanche tanto tempo fa, era occupata da una possente lingua di ghiaccio.
    Oramai le foto non sono più attuali, le posto comunque perché penso possa fare piacere.

    Una volta l'Unterer Grindelwaldgletscher era un unico corpo glaciale della superficie di circa una ventina di kmq. Aveva due bacini di accumulo (Ischmeer W ed Ischmeer E, letteralmente "mare di ghiaccio" W ed E) che defluivano con due lingue le quali unendosi formavano un'unica lingua dallo spessore di 100-200m alla fine del 1800. Questa lingua si estendeva verso Grindelwald raggiungendo la quota di 970m! Credo la più bassa per un fronte glaciale in tutta la Svizzera a quel tempo.
    Ora ovviamente non c'è più niente del genere, la lingua enorme è scomparsa (causando tra l'altro rovinosi crolli delle pareti vallive dapprima erose dal ghiaccio e ora non più sostenute) e i due bacini di accumulo sono due apparati distinti, ognuno con la sua lingua in progressiva rapida ritirata.

    1.JPG
    Qui L'Ischmeer W (ufficialmente Unterer Grindelwaldgletscher) con la magnifica parete nord del Fiescherhorn 4049m. La seraccata è ancora bella ma ahimé, quanto durerÃ*?


    2.JPG
    Qui la lingua dell'Ischmeer E con il Finsteraarhorn che spunta dietro. Una fantastica cascata di ghiaccio che secondo me in 2-3 anni sparirÃ*.

    3.JPG
    Camminando accanto sempre alla lingua dell'Ischmeer est, a circa 2300m di quota.

    4.JPG
    La parte superiore dell'Ischmeer E con il bacino di accumulo, il Finsteraarhorn 4276m, l'Agassizhorn 3946m e la Fischergrat. Notare lo spessore del ghiacico in cresta.

    5.JPG
    Uno sguardo verso Grindelwald. Si intuisce il livello raggiunto dal ghiaccio una volta a fine 1800 (bordo superiore parete verticale). Ora rimane solo un canyon stretto e profondo.

    I ghiacciai di queste zone sono ancora immensi e possenti. Non riesco ad immaginare come potevano apparire cento anni fa.

  10. #20
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    25
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Jungfraujoch-Eigergletscher-Aletschgletscher

    Grazie mille per le informazioni, mi sembra impossibile pensare che 'così poco' tempo fa ci fosse un ghiacciaio a quote tanto basse...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •