Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,063
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024

    Ultime dal Passo Rombo.
    Ciao.

    L'''apertura del passo del Rombo e in forse. Troppo intense le precipitazioni

    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #62
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    55
    Messaggi
    2,001
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024

    Buona in quota la stagione di accumulo. L'estate decidera del bilancio.

    Esempio in Svizzera:

    Bilancio massa Glamos Svizzera 30.04.24.jpg


    Bilancio massa Glamos Svizzera 30.04.24 v2.jpg

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    55
    Messaggi
    2,001
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024


  4. #64
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,120
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Ottimo!
    Quindi nel Nord-Ovest delle Alpi Lepontine non si aveva una massa di ghiaccio così elevata da 16 anni!!!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    55
    Messaggi
    2,001
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Quindi nel Nord-Ovest delle Alpi Lepontine non si aveva una massa di ghiaccio così elevata da 16 anni!!!
    E da 16 anni nei 50% dei casi l'ablazione dell'estate basterebbe a fare sciogliere tutto questo cospicuo accumulo di neve.

  6. #66
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    5,968
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Ra Vales a 240 cm a circa 2600 m
    Presena a 290 cm a circa 2700 m
    E Ra Vales inizia giugno con gli stessi 240 cm con cui era iniziato maggio. Merito dei 20 cm di neve fresca di ieri. Neve arrivata a cadere fin verso i 2000 metri.
    Quindi i 2500/2600 m sono stati la quota di "conservazione" del manto nevoso, sopra sicuramente maggio è stato di accumulo.

  7. #67

  8. #68
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/23
    Località
    Cusano
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi primavera 2024

    E i modelli a 15 giorni a parte un pò di estate dal 4 al 8 vedono ancora precipitazioni e forse fresco dal 10-12 giugno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •