Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
intanto viene riportata questa notizia

Dolomiti, eccezionale scoperta sul Monte Pelmo: dopo una frana detritica riemerge un antico ghiacciaio - la Repubblica

Sul monte Pelmo il debris covered del (fu) ghiacciaio

correggete se per caso ci sono errori nell'articolo

c'era stato un altro episodio di emersione del ghiaccio sepolto dopo un evento di precipitazioni intense a settembre 1994. Più ampio rispetto a questo da quanto si intuisce dal video.

valdarcia1994.jpg

articolo dettagliato qui:

http://www.glaciologia.it/wp-content...ongo_43_55.pdf

include anche misure di spessore del ghiaccio sepolto con georadar (massimo intorno a 30-40 metri, misure 1997-1999)

Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
comunque, se le immagini fossero di questi giorni, il processo di fusione ancora va a pieno ritmo nonostante quasi fine ottobre
Neve a quote variabili sopra, sempre pioggia alla quota del ghiaccio sepolto + fusione del ghiaccio sepolto ancora in atto dopo l'estate.
non mi stupisce che continui a scorrere acqua.