Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49
  1. #31
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Non cambierà in modo sostanziale le sorti della stagione di ablazione ma fa comunque piacere un po' di bianco.
    Limite dell'accumulo intorno ai 2500m in zona Alpi Aurine.

    rieserferner-250708-0900-lm.jpg

    casere8jul2025.jpg

    pizzolungo8jul2025.gif
    (predoi pizzo lungo, stazione a 3105 m).

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Rifugio Gastaldi stasera (2659 m):
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #33
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Stamattina e anche stasera spolverata a porta vescovo, davanti alla Marmolada, a 2400 metri

  4. #34
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  5. #35
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    12 Post(s)

    Wink Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Grazie mille!
    Vedevo la temperatura minima di Cima Grappa (1745 m) di ieri, 8 luglio, 0,9°C alle 18:40 ma non dovrebbe aver nevicato.
    Anche il Passo Rolle (2004 m) il giorno 8 luglio dovrebbe aver visto neve alle 22 con vento moderato e 2,8°C con estremi 2/11,8°C con massima alle 14 con un picco dato che la temperatura mediamente è rimasta nelle altre ore sotto i 9/10°C. Oggi la minima di 1°C è stata appena di +1,8°C dal record minimo per luglio, unico negativo dal 1973: -0,8°C del 12 luglio 2000 quando nevicò 1 cm.
    Sulla Marmolada a 3250 m minima di -7°C, con la minima record mensile di -9,3°C del luglio 2005 con dati dal 1992; uguagliata la minima anche oggi, battuto il record giornaliero di almeno 9 luglio (forse anche 8 luglio) di -5,4°C del 9 luglio 2005!
    L'8 luglio:


    • sul Monte Baldo a 1756 m raggiunta la minima di 3,6°C dopo la massima di 11,8°C: appena a +0,9°C dal record minimo mensile di 2,7°C del luglio 1993 con dati dal 1987!
    • sul Monte Tomba a 1624 m raggiunta la minima di 4,2°C dopo la massima di 12,6°C: appena a +1,2°C dal record minimo mensile di 3°C del luglio 1997 con dati dal 1989!
    • sul Monte Verena a 2008 m raggiunta la minima di 2°C dopo la massima di 14°C: almeno a +0,6°C dal dato estremo di 1,4°C del 9 luglio 1996 con dati dal 1986!


    Sulla Paganella (2125 m) raggiunta la minima di 0,7°C oggi 9 luglio, a +3°C dal record mensile minimo di -2,7°C del 16 luglio 1970 con dati dal 1951! Il giorno precedente 8 luglio per circa 1 ora e mezzo nel tardo pomeriggio ha fatto rovesci di pioggia mista con 2°C, intervallati da leggera pioviggine



    Ultima modifica di Matteo97; 10/07/2025 alle 01:24
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #36
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    segnalo spolverata di neve sul Monte Cavallo: 2250 m affacciato alla pianura tra Veneto e Friuli. Lì dove le precipitazioni hanno insistito di più la quota neve è scesa parecchio. Probabile quota neve attorno ai 2000 metri.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #37
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    In vetta alla Marmolada caduti circa 35 mm con temperatura sempre negativa. Altri 8 circa con temperatura negativa sempre ieri anche se poi era tornata per un po' in positivo.
    Una copertina utile visto il logico e inevitabile rialzo delle temperature

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    In questo periodo di canicola piccolo confronto in Svizzera (i Diablerets, ghiacciaio di Prapio, circa 2800 m) con l'anno scorso (innevamento eccezionale).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Un po di neve sopra 3300 m stasera.
    Alpe d'Huez:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Les 2 Alpes, 3200 m:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •