Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Non è ideale l'inizio estate. Alcuni posti hanno un innevamento "abondante" (Ciardoney) ma altri sono sotto media ad esempio in Svizzera. E le temperature di giugno saranno sopra media.


    Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025-bmasse-hivernal-suisse-2025.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    in Lombardia sui nostri ghiacciai in real time:
    Webcam – SGL
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da paglia Visualizza Messaggio
    in Lombardia sui nostri ghiacciai in real time:
    Webcam – SGL
    Ciao, grazie mille, ottimo lavoro riunire in unico portale!

    Stavo notando come oggi si vede come anche a 3800 m la neve sia minore rispetto ad un anno fa, nonostante le abbondantissime nevicate degli ultimi mesi/ultimo anno ed oltre.
    2024:

    zermatt19624.jpg

    2025:

    zermatt19625.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,111
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Comunque per la cronaca, ho modificato quella minima del Monte Bianco che è stata -9° il 26 giugno, avevo avuto una svista mettendo -8° trattandosi del grafico che non avevo neanche ingrandito e nessuno di voi si era accorto del mio errore.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Comunque per la cronaca, ho modificato quella minima del Monte Bianco che è stata -9° il 26 giugno, avevo avuto una svista mettendo -8° trattandosi del grafico che non avevo neanche ingrandito e nessuno di voi si era accorto del mio errore.
    Grazie Ivan...sinceramente non seguo quella stazione meteo, al più quella di Punta Helbronner ma non si trova in cima.
    Sapevo che la stazione meteo più alta d'Europa fosse quella di Capanna Margherita ma deve avere pochi mesi o anni.
    Per questo ho citato te, visto che scrivi che spessissimo nelle ultime settimane detiene le temperature minime più basse d'Italia (e ci sta ad oltre 4700 m)
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,111
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Grazie Ivan...sinceramente non seguo quella stazione meteo, al più quella di Punta Helbronner ma non si trova in cima.
    Sapevo che la stazione meteo più alta d'Europa fosse quella di Capanna Margherita ma deve avere pochi mesi o anni.
    Per questo ho citato te, visto che scrivi che spessissimo nelle ultime settimane detiene le temperature minime più basse d'Italia (e ci sta ad oltre 4700 m)
    Dobbiamo ringraziare Basso_Piave, è lui che mi aveva girato il link della stazione del Monte Bianco l'anno scorso.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    ci sono archivi "storici" dei dati delle stazioni di capanna margherita e della stazione del monte bianco a 4750?

    trovo solo i dati degli ultimi 3/4 giorni on line anche se sono parecchio interessanti per quanto tristi...

    Capanna Margherita negli ultimi 4 giorni ha avuto 3 massime positive con massimo assoluto di 6,3°C e il 4° giorno ha segnato -0,1°C

    Monte Bianco: dal 18 giugno 2 massime positive (max +2,2°C circa)

    Aggiungo la Marmolada che negli ultimi 14 giorni è andata in negativo 2 volte e ha avuto una massima assoluta di 12,9°C (non saprei se record assoluto per giugno, ma forse molto vicino)

    Senza "troppo caldo" lo zero termico si è già portato a 5000 metri (a spanne) da aggiungere c'è ben poco. Arpav nel bollettino di oggi prevede lo termico a 4900 metri sabato e finora non si era mai spinto così in alto.
    Ultima modifica di basso_piave; 24/06/2025 alle 15:40
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    ci sono archivi "storici" dei dati delle stazioni di capanna margherita e della stazione del monte bianco a 4750?

    trovo solo i dati degli ultimi 3/4 giorni on line anche se sono parecchio interessanti per quanto tristi...

    Capanna Margherita negli ultimi 4 giorni ha avuto 3 massime positive con massimo assoluto di 6,3°C e il 4° giorno ha segnato -0,1°C

    Monte Bianco: dal 18 giugno 2 massime positive (max +2,2°C circa)

    Aggiungo la Marmolada che negli ultimi 14 giorni è andata in negativo 2 volte e ha avuto una massima assoluta di 12,9°C (non saprei se record assoluto per giugno, ma forse molto vicino)

    Senza "troppo caldo" lo zero termico si è già portato a 5000 metri (a spanne) da aggiungere c'è ben poco. Arpav nel bollettino di oggi prevede lo termico a 4900 metri sabato e finora non si era mai spinto così in alto.
    Ciao, a Capanna Margherita (4554 m) dal 2003 (propriamente si trovano dati dal 31 agosto 2002, seppur le condizioni meteo dovrebbero essere attive dalla fine degli anni '80), proprio nell'anno dei record, queste sono le massime giornaliere più alte:


    • 8,1°C il 19 giugno 2017 (record mensile)
    • 7,8°C il 17 giugno 2021
    • 7,5°C il 26 giugno 2019
    • 7,4°C il 24 giugno 2016
    • 7,2°C il 22 giugno 2017
    • 7,1°C l'11 giugno 2003
    • 7°C il 30 giugno 2008.


    Poi le altre massime giornaliere tutte sotto i 7°C con i 6,8°C del 22 giugno 2016.

    19 giugno 2017 con la +19 in zona:



    Con questa configurazione Europea:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, a Capanna Margherita (4554 m) dal 2003 (propriamente si trovano dati dal 31 agosto 2002, seppur le condizioni meteo dovrebbero essere attive dalla fine degli anni '80), proprio nell'anno dei record, queste sono le massime giornaliere più alte:


    • 8,1°C il 19 giugno 2017 (record mensile)
    • 7,8°C il 17 giugno 2021
    • 7,5°C il 26 giugno 2019
    • 7,4°C il 24 giugno 2016
    • 7,2°C il 22 giugno 2017
    • 7,1°C l'11 giugno 2003
    • 7°C il 30 giugno 2008.


    Poi le altre massime giornaliere tutte sotto i 7°C con i 6,8°C del 22 giugno 2016.
    cap marg.jpg mi sa che il record di 8,1 e' stato battuto


    hai anche i valori di minime piu' alte?

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    cap marg.jpg mi sa che il record di 8,1 è stato battuto


    hai anche i valori di minime più alte?
    Ciao Bru!!!
    Sì, le minime più alte sono state:

    • 0,8°C il 6 giugno 2023 (record assoluto)
    • 0,6°C il 10 agosto 2024
    • 0,4°C il 5 settembre 2023
    • 0°C il 7 settembre 2023
    • -0,2°C il 26 giugno 2019
    • -0,3°C il 25 giugno 2019
    • -0,5°C l'1 agosto 2013
    • -0,7°C l'11 agosto 2024
    • -0,8°C il 4 settembre 2023
    • -0,9°C il 4 agosto 2003, il 19 giugno 2017 e 21 agosto 2023.


    Le altre sono <= a -1°C.
    Qualche dato potrebbe non essere disponibile ma in teoria irrisori. Classifica sempre dal 31 agosto 2002!

    Il record di 9,5°C che hai sottolineato rappresenterebbe la massima assoluta sempre dal 31 agosto 2002, battendo i 9,3°C del 5 agosto 2015, il tutto a 4554 m!


    La carta della massima record con la +19 massima, battuto 4 giorni fa:



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •