Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 64
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Non pensavo ci fossero delle formazioni nivali o glaciali perenni sulla Rosetta ad alimentazione diretta....
    Qualcuno ne sa di più ???


    Le uniche formazioni glaciali perenni attuali che conosco sul'Altopiano delle Pale sono quello della Fradusta, del Travignolo, della val Strut, delle Ziròcole e del Focobon... Altri non ne conosco e non mi risulta che siano presenti.


  2. #12
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese
    Le uniche formazioni glaciali perenni attuali che conosco sul'Altopiano delle Pale sono quello della Fradusta, del Travignolo, della val Strut, delle Ziròcole e del Focobon... Altri non ne conosco e non mi risulta che siano presenti.

    Ce l'hai qualche foto recente delle Ziròcole e Val Strut ??
    Grazie

  3. #13
    Brezza leggera L'avatar di Mirkosp
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Follo (SP)
    Età
    43
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    Belin, chiamarlo ghiacciaio è proprio ingigantire la cosa....forse qua sulle Alpi apuane rimane di più di neve in estate, in un piccolo nevaio peraltro ottimamente innevato quest'anno.....
    *MIRKO*

  4. #14
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    Citazione Originariamente Scritto da Mirkosp
    Belin, chiamarlo ghiacciaio è proprio ingigantire la cosa....forse qua sulle Alpi apuane rimane di più di neve in estate, in un piccolo nevaio peraltro ottimamente innevato quest'anno.....
    Non ho detto che fosse un ghiacciaio. Ho parlato di "formazioni nivali o glaciali perenni".
    E cmq, se agli inizi del XX secolo c'era ancora della roba lassù (Cima di Val Roda 2766m e Cima di Ball 2802m), significa che all'apice della PEG quello era ghiaccio, magari immobile (quasi certo), ma sempre ghiaccio era.

    Non puoi paragonare i depositi valanghivi delle Apuane del 2006 con quelli delle Pale degli inizi Novecento. Sono totalmente diversi

  5. #15
    Brezza leggera L'avatar di Mirkosp
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Follo (SP)
    Età
    43
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    eh eh facevo così per dire....logicamente sulle Apuane nn si può parlare di ghiaccio, la vetta più alta sfiora i 2000 mt e in linea d'aria dista 2 km dal mare....era una battutaforse sono stato frainteso...cmq la situazione nei prossimi 20 anni non sprofonderÃ*, se il rallentmento della CDG continua qualche grado lo perdiamo mentre aimè la calotta polare è destinata ad una brutta fine....
    *MIRKO*

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    i
    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Ce l'hai qualche foto recente delle Ziròcole e Val Strut ??
    Grazie
    Questo è il ghiacciaio delle Ziròcole (foto by google immagini), mi darò da fare per cercare qualche altra foto e qualcosa su quello della Val Strut, magari tra gli amici

    Ultima modifica di Bellunese; 23/07/2006 alle 22:54

  7. #17
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    Eccone uno nel 1924...leggermente diverso...
    Ho anche quello di Val Strut dello stesso periodo. Lo devo cercare
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 06/12/2006 alle 09:33

  8. #18
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    La Fradusta nel 1989.
    S'è ritirata un bel po' da allora...
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 05/09/2006 alle 11:16

  9. #19
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,334
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    ottobre 2005....

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #20
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Pale S. Martino: ghiacciaio sulla Rosetta ?????

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    ottobre 2005....
    Certo che tutti quei metri di ghiaccio dentro quel piccolo circo (occid.) mi fanno sospettare un bel carsismo precedente al ghiacciaio....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •