Pagina 99 di 99 PrimaPrima ... 4989979899
Risultati da 981 a 983 di 983
  1. #981
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il calo del ghiacciaio della Marmolada

    Leggo sulla rete livemap che la massima di oggi a Punta Rocca, a 3256m, è stata di ben +11,9°.... ma ancor più clamorosa, ma mi sembra strano, la massima ai 4386m della Capanna Margherita sul Monte Rosa: +9,5°!!!

  2. #982
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il calo del ghiacciaio della Marmolada

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Leggo sulla rete livemap che la massima di oggi a Punta Rocca, a 3256m, è stata di ben +11,9°.... ma ancor più clamorosa, ma mi sembra strano, la massima ai 4386m della Capanna Margherita sul Monte Rosa: +9,5°!!!
    Sembra un poco strano il dato del monte rosa visto che la stazione sul monte bianco è rimasta in territorio negativo.

  3. #983
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,072
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il calo del ghiacciaio della Marmolada

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Leggo sulla rete livemap che la massima di oggi a Punta Rocca, a 3256m, è stata di ben +11,9°.... ma ancor più clamorosa ma mi sembra strano, la massima ai 4386m della Capanna Margherita sul Monte Rosa: +9,5°!!!
    Sarebbe record assoluto dall'inizio dei dati disponibili automatizzati dal 2003 compreso, stracciando gli 8,1°C del 19 giugno 2017!!!
    Osservando AROME in cima del Monte Rosa ci dovrebbe esserci stata una temperatura di 0°C alle 11, ora di rilevamento della massima:

    temp25625h11.png

    A 700 hPa (circa 3000 m) ci sarebbero dovuti essere 8°C in base a ICON/D2:

    temp700hpa25625h11.png


    Grazie ragazzi, il dubbio rimane anche dato dal fatto che nelle vicinanze a 3480 m (Plateau Rosà) alle 10:50 c'erano 10°C con vento da NE mentre la massima è stata di 14°C alle 16:55.
    Come spiegazione può esserci un'inversione termica locale

    PS: i dati potrebbero non essere ufficiali e devono essere validati
    Ultima modifica di Matteo97; 26/06/2025 alle 00:00
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •