Pagina 786 di 787 PrimaPrima ... 286686736776784785786787 UltimaUltima
Risultati da 7,851 a 7,860 di 7869
  1. #7851
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Neve d'Abruzzo Visualizza Messaggio
    Da ieri pomeriggio misurati circa 90 mm a Prati di Tivo e circa 45 mm a Campo Imperatore, con temperature massime durante l'evento intorno ai 2°C ai 2130m.
    Questo secondo me può voler dire tra il mezzo metro e quasi il metro di neve pesante dai 2500m di quota, non male per il Calderone!Ora due giorni di freddo asciutto, per consolidare la neve caduta, prima di un deciso aumento delle temperature in quota
    Ho visto anch'io le cumulate delle stazioni limitrofe, e penserei anch'io le tue stesse affermazioni, ma poi vedo questa webcam:
    ore_1650.jpg

    e.. insomma io sto mezzo metro/ un metro dalla morena in su non lo vedo purtroppo. Probabilmente la colpa è del vento, a livello medio a Campo Imperatore siam stati sui 40 km/h che non è tanto ma nemmeno poco, inoltre in questa e in tutte le stazioni dei dintorni vedo raffiche massime superiori ai 110 km/h...

  2. #7852
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Ho visto anch'io le cumulate delle stazioni limitrofe, e penserei anch'io le tue stesse affermazioni, ma poi vedo questa webcam:
    ore_1650.jpg

    e.. insomma io sto mezzo metro/ un metro dalla morena in su non lo vedo purtroppo. Probabilmente la colpa è del vento, a livello medio a Campo Imperatore siam stati sui 40 km/h che non è tanto ma nemmeno poco, inoltre in questa e in tutte le stazioni dei dintorni vedo raffiche massime superiori ai 110 km/h...
    Ciao, per caso a causa del vento estremamente forte, non sono falsati questi dati da possibile oscillazione della strumentazione? O magari constatate che dalle precipitazioni siano state misurate correttamente?
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  3. #7853
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Buon periodo per l'Appennino con nevicate su tutta la dorsale.
    Ieri buoni accumuli pluviometrici sul versante adriatico, quindi buone passate sull'Appennino marchigiano ed abruzzese.
    Tuttavia temperature ai 2433m del Franchetti sui -5/-7, quindi come sempre non si può dire come sarà la reale situazione sul Calderone. Potrebbe essere stata tutta polvere spazzata via, chi lo sa.
    Più in basso, alle medie quote, invece, buoni accumuli (anche se nulla di ecclatante) come da webcam di Prati di Tivo:
    Prati di Tivo 2024,12,5.jpg

    Prossimi giorni dovrebbe mantenersi il freddo in quota con nuove nevicate, buone per aprire finalmente senza troppi problemi le piste da sci, ma non so quanto saranno proficue per le quote glaciali.
    Purtroppo, come al solito si presenta il solito schema con autunno pressoché inesistente, e poi quando arrivano le precipitazioni, adesso che siamo in inverno, fa troppo freddo e lassù è polvere e non accumula a dovere.
    Insomma, sembra un buon inizio di inverno ma la situazione sul Calderone, a mio parere, è e rimarrà anche nei prossimi giorni abbastanza disastrosa.

  4. #7854
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Thumbs up Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Buon periodo per l'Appennino con nevicate su tutta la dorsale.
    Ieri buoni accumuli pluviometrici sul versante adriatico, quindi buone passate sull'Appennino marchigiano ed abruzzese.
    Tuttavia temperature ai 2433m del Franchetti sui -5/-7, quindi come sempre non si può dire come sarà la reale situazione sul Calderone. Potrebbe essere stata tutta polvere spazzata via, chi lo sa.
    Più in basso, alle medie quote, invece, buoni accumuli (anche se nulla di ecclatante) come da webcam di Prati di Tivo:
    Prati di Tivo 2024,12,5.jpg

    Prossimi giorni dovrebbe mantenersi il freddo in quota con nuove nevicate, buone per aprire finalmente senza troppi problemi le piste da sci, ma non so quanto saranno proficue per le quote glaciali.
    Purtroppo, come al solito si presenta il solito schema con autunno pressoché inesistente, e poi quando arrivano le precipitazioni, adesso che siamo in inverno, fa troppo freddo e lassù è polvere e non accumula a dovere.
    Insomma, sembra un buon inizio di inverno ma la situazione sul Calderone, a mio parere, è e rimarrà anche nei prossimi giorni abbastanza disastrosa.
    Ciao, rieccoti! In cima mi aspetto che stia nevicando con anche -10°C ora, d'altronde in quota abbiamo la -2:

    ens_image (1).png

    Ad osservare il vento è forte lassù...secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  5. #7855
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Più in basso, alle medie quote, invece, buoni accumuli (anche se nulla di ecclatante) come da webcam di Prati di Tivo:
    Prati di Tivo 2024,12,5.jpg
    Vuoi guardarti una webcam di Cortina o delle altre dolomiti venete?
    Speriamo che nel weekend ne faccia parecchia. E anche a 2000 metri e oltre c'è poco più che un velo.

  6. #7856
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Vuoi guardarti una webcam di Cortina o delle altre dolomiti venete?
    Speriamo che nel weekend ne faccia parecchia. E anche a 2000 metri e oltre c'è poco più che un velo.
    Effettivamente anche ad esempio sul Verena nel Vicentino ha fatto proprio un velo come dici tu appena ieri...
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  7. #7857
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    36
    Messaggi
    32,365
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Buon periodo per l'Appennino con nevicate su tutta la dorsale.
    Ieri buoni accumuli pluviometrici sul versante adriatico, quindi buone passate sull'Appennino marchigiano ed abruzzese.
    Tuttavia temperature ai 2433m del Franchetti sui -5/-7, quindi come sempre non si può dire come sarà la reale situazione sul Calderone. Potrebbe essere stata tutta polvere spazzata via, chi lo sa.
    Più in basso, alle medie quote, invece, buoni accumuli (anche se nulla di ecclatante) come da webcam di Prati di Tivo:
    Prati di Tivo 2024,12,5.jpg

    Prossimi giorni dovrebbe mantenersi il freddo in quota con nuove nevicate, buone per aprire finalmente senza troppi problemi le piste da sci, ma non so quanto saranno proficue per le quote glaciali.
    Purtroppo, come al solito si presenta il solito schema con autunno pressoché inesistente, e poi quando arrivano le precipitazioni, adesso che siamo in inverno, fa troppo freddo e lassù è polvere e non accumula a dovere.
    Insomma, sembra un buon inizio di inverno ma la situazione sul Calderone, a mio parere, è e rimarrà anche nei prossimi giorni abbastanza disastrosa.
    vedendo il live da Prati di Tivo sembra già dimezzata la neve
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #7858
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    vedendo il live da Prati di Tivo sembra già dimezzata la neve
    Purtroppo anche le precipitazioni di venerdì non mi aspetto siano nevose con la +3/+4:

    ens_image (20).png
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  9. #7859
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Buongiorno a tutti.
    La scaldata di questi giorni (ma solo perché di pochi giorni) fa bene alla (poca) neve in conca che così si può trasformare e compattare.
    Fino a ieri non si era sentito molto l'aumento termico, poi è arrivato con temperature sui +5 al Franchetti tra ieri e oggi.
    Situazione che però rimane molto negativa con poca neve anche alle quote glaciali, frutto di poche passate di neve prevalentemente polverosa. L'autunno anche quest'anno ha deluso molto, e senza accumuli autunnali si parte già male. Ora con l'inverno le nevicate sono spesso "troppo fredde" con neve polverosa e spazzata dal vento, cosa che è accaduta (e si vede dalla webcam) e che accadrà nuovamente con il peggioramento di sabato, che peraltro non sembra nemmeno troppo incisivo.
    CG 2024,12,18.jpg

  10. #7860
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,003
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    La scaldata di questi giorni (ma solo perché di pochi giorni) fa bene alla (poca) neve in conca che così si può trasformare e compattare.
    Fino a ieri non si era sentito molto l'aumento termico, poi è arrivato con temperature sui +5 al Franchetti tra ieri e oggi.
    Situazione che però rimane molto negativa con poca neve anche alle quote glaciali, frutto di poche passate di neve prevalentemente polverosa. L'autunno anche quest'anno ha deluso molto, e senza accumuli autunnali si parte già male. Ora con l'inverno le nevicate sono spesso "troppo fredde" con neve polverosa e spazzata dal vento, cosa che è accaduta (e si vede dalla webcam) e che accadrà nuovamente con il peggioramento di sabato, che peraltro non sembra nemmeno troppo incisivo.
    CG 2024,12,18.jpg
    Ciao, tuttavia rispetto all'anno scorso direi situazione migliore. Certo che si potranno raggiungere pure -10°C con la -5 in quota ed aria polare marittima:

    850calderone1812.png
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •