Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
Mhh... non sono molto d'accordo, più che altro da un decennio mancano quella belle entrate artico-marittime dal Rodano che accontentavano un po' tutti, prima il nord e poi il sud.
Oppure anche il normale fronte atlantico si è scaldato, soprattutto per il maggior calore nelle acque nordatlantiche condizionate dalla riduzione della banchisa.
Gli anticicloni miti (dicembre 2015/dicembre 2016/febbraio 2017/febbraio 2019) ci sono, ma non sono più frequenti che negli anni '80 e, soprattutto, negli anni '90, dove erano quasi la normalità (interi trimestri quali 1988/89 o 1989/90, magari con episodi anche rilevanti ogni tanto vedi dicembre 1988).
Oltre al nord Atlantico manca l'alta Russa,ricordo a fine anni '90 quando lavoravo in montagna sugli impianti di risalita di Sassotetto(1300-1600 mt),con quella figura barica la neve praticamente non si scioglieva per nulla ed andavamo avanti anche per un mese intero con 20-30 centimetri