-
Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia
Ciao a tutti, situazione con ancora autunno che stenta e in questo momento +11,2° al Franchetti. Sono temperature senz'altro più estive.
CG 2021,9,24.jpg
Le previsioni non sono buone, dopo la leggera rinfrescata di questi giorni ecco una nuova impennata estiva:
ens_image2.png
Dopodiché ancora modelli altalenanti su ciò che accadrà a inizio ottobre, alcuni indicano l'arrivo delle perturbazioni atlantiche come l'autunno comanda, altri prosecuzioni di fasi tardoestive come il GW comanda. Vedremo. Quel che è certo è che per quest'anno niente neve settembrina sul Calderone purtroppo, ma ancora ablazione, che a settembre è anche normale per carità, ma dovrebbe esserci già qualche pausa che invece non c'è stata e quindi non so quale sia la situazione ad oggi, ma sicuramente abbiamo perso ancora tanto nevato dagli ultimi aggiornamenti (e non è che ne rimanesse molto).
Ho letto vs commenti su annate positive, negative, ecc.; a mio avviso concordo con Giampt: positivo se rimane firn annuale che si sommi a quello dell'anno precedente. Ma giustamente Ghiacciovi dice "ma quanto deve rimanerne?" Per rispondere su quanto ne serve affinché il bilancio sia positivo, io penso che il nevato a fine stagione debba ricoprire abbastanza uniformemente l'areale sotto il quale giace il ghiaccio fossile.
Per avere un'idea, prendiamo una foto modificata dal sito montegeologo di fine stagione 2004, ove è stata segnata grossomodo l'area sotto la quale rimane il ghiaccio fossile:
Allegato 574010
Quell'annata potrebbe essere considerata positiva sul settore superiore, quasi interamente coperto, direi negativa su quello inferiore, con molte aree scoperte. Una copertura 50-50 potrebbe essere un'annata diciamo così "neutra".
Stante così le cose, mi verrebbe da dire che ad esempio un 2007, 2012, 2015, 2017, 2019, 2020 sono pessimi; un 2008, 2011, 2016, 2021 sono leggermente negativi, un 2010, 2018 sono neutri, un 2009, 2013, 2014 sono positivi. Ovviamente questo da quanto mi ricordo sommariamente, poi magari se riesco metterò anche qualche foto di supporto.
Ovviamente potrebbero esserci annate in cui vi sono situazioni diverse tra parte sopra e sotto, come visto per il 2004. Mi viene in mente come altro esempio, se ben ricordo, il 2006.
Ultima modifica di Damon Hill; 24/09/2021 alle 13:24
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri