Risultati da 1 a 10 di 7974

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Mi trovo d'accordo sia con te e Cristiano, fermo restando che il lavoro del CNR è importantissimo, ma non si può sminuire anche il lavoro e misurazioni fatte da appassionati a vari livelli e preparazione che seguono la montagna da anni ed in modo costante.
    Io stesso nel mio piccolo facendo i miei rilievi e verifiche annuali mi sono trovato d'accordo con quanto si scriveva nel Forum da molti anni prima che cominciassi a leggere il forum, che scrivo non è nemmeno un anno.
    Per quello che osservo ho notato che il clima sta cambiando talmente rapidamente negli ultimi anni che i dati in nostro possesso per fare analisi ed emissioni varie avrebbero bisogno di un aggiornamento quando si parla a mio modesto parere di sistemi fisici non lineari, nulla è scontato basta un minimo dato per cambiare nell'elaborazione di un calcolo completamente il risultato finale, e l'effetto farfalla spiega tutto ciò in maniera esaustiva.
    Tornando alle bellissime foto di Cristiano l'impressione che ho è che nonostante tutto la scarsa stagione di accumolo complessiva la situazione sia meno peggio di quello che mi aspettassi, prendiamo lo scorso anno ad inizio Giugno c'erano circa 9 metri di neve ed il Calderone si è diviso intorno al 25 di Giugno, se quest'anno si divide ad inizio Giugno dopo il Maggio che ha fatto è quasi un miracolo, certo quest'anno abbiamo avuto il bellissimo ed importante episodio di inizio Maggio che nonostante il caldo che c'è stato subito dopo a dato un grosso aiuto, da adesso vediamo quanto resisterà la neve autunnale che è quella che è rimasta.
    Ma le nevicate di Giugno sono un lontanissimo ricordo ed è come aprire il libro dei sogni, o sono ancora possibili.
    Carlo Giraudi, ora in pensione, oltre che geologo, è stato ricercatore presso l'ENEA e vanta oltre un centinaio di pubblicazioni. Cercalo su Researchgate
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 31/05/2022 alle 12:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •