Pagina 794 di 797 PrimaPrima ... 294694744784792793794795796 ... UltimaUltima
Risultati da 7,931 a 7,940 di 7965
  1. #7931
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Screenshot_20250802_130549_WhatsApp.jpg

    Questa è di stamattina, da sopra (Credits: Sandro Bartoccini - Gualdo Tadino)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #7932
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Grazie mille e benvenuto qui!!!
    Provo a fissare il primo, molto stupendi quei video che non conoscevo!

    bel video

    a ripensare che proprio 38 anni fa (mi sembra che fu il 4 o il 7 agosto del 1987) ero arrivato sul Calderone
    il fondo era ancora pieno di ghiaccio anche se in forte ritiro (mio cugino che era stato lì nel 1984 rimase sorpreso dall'evidente arretramento in soli 3 anni)

    chissà quanto spessore ha perso in 4 decenni

    che tristezza
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #7933
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,172
    Menzionato
    14 Post(s)

    Cool Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    bel video

    a ripensare che proprio 38 anni fa (mi sembra che fu il 4 o il 7 agosto del 1987) ero arrivato sul Calderone
    il fondo era ancora pieno di ghiaccio anche se in forte ritiro (mio cugino che era stato lì nel 1984 rimase sorpreso dall'evidente arretramento in soli 3 anni)

    chissà quanto spessore ha perso in 4 decenni

    che tristezza

    Peccato per la perdita così veloce delle nevi e ghiacci estivi e che sono state abbastanza clementi questi ultimi mesi primaverili!

    Sempre @Maestro65 ha indicato la visione di quest'altro video stupendo:


    Ultima modifica di Matteo97; 03/08/2025 alle 15:50
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #7934
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/08/25
    Località
    Treia (MC)
    Età
    60
    Messaggi
    2
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Perfetto Matteo!

  5. #7935
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,172
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Maestro65 Visualizza Messaggio
    Perfetto Matteo!
    Ciao, grazie a te!



    Qualcuno sa se si sono raggiunti gli 0°C nelle ultime ore?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #7936
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ciao,
    bei video, me li sono proprio goduti.
    Si scoprono vie, canaloni e guglie che non tutti possono ammirare (chi non è alpinista), ma anche scorci e nuove prospettive del Corno Grande con i droni.
    Il secondo video mi pare di circa metà luglio, mentre nel primo del 30/7 si nota la parte superiore già per buona parte scoperta e quindi situazione ulteriormente peggiorata rispetto all'ultimo aggiornamento del 20/7. Questo purtroppo è una conferma che c'era ben poco spessore sulla sx idrografica da quando è spuntata l'area pietrosa in mezzo.
    La situazione benché non sia da record negativo o comunque tra i peggiori anni, rimane negativa e dopo questi giorni relativamente freschi, purtroppo tornerà l'anticiclone africano e vedremo per chissà quanto.

    Stanotte al Franchetti +2,8 intorno alle 00.30 e segnalate precipitazioni intermittenti sia a quell'ora sia poi durante la nottata- prima mattina, con temperature intorno ai +3,5/+4, quindi non credo abbia nevicato, forse potrebbe aver fatto una spruzzata proprio durante la precipitazione della mezzanotte e mezza, ma solo sopra i 2750-2800m e non credo proprio sufficiente (0,25mm) ad imbiancare alcunché.
    Altre precipitazioni come detto anche dopo (con circa 1,5mm) tra le 2 e le 5 ma con T leggermente più alta, intorno ai +3,5/+4 che quindi dovrebbero essere state solo piovose. Ci fosse stato un bel rovescio.... ma agosto è stregato per la neve, tante volte è mancata per qualche particolare che non si è incastrato bene.
    Comunque il tutto è impossibile da verificare in quanto le webcam mostrano solo tanta nebbia da stamattina.

  7. #7937
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,172
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Ciao,
    bei video, me li sono proprio goduti.
    Si scoprono vie, canaloni e guglie che non tutti possono ammirare (chi non è alpinista), ma anche scorci e nuove prospettive del Corno Grande con i droni.
    Il secondo video mi pare di circa metà luglio, mentre nel primo del 30/7 si nota la parte superiore già per buona parte scoperta e quindi situazione ulteriormente peggiorata rispetto all'ultimo aggiornamento del 20/7. Questo purtroppo è una conferma che c'era ben poco spessore sulla sx idrografica da quando è spuntata l'area pietrosa in mezzo.
    La situazione benché non sia da record negativo o comunque tra i peggiori anni, rimane negativa e dopo questi giorni relativamente freschi, purtroppo tornerà l'anticiclone africano e vedremo per chissà quanto.

    Stanotte al Franchetti +2,8 intorno alle 00.30 e segnalate precipitazioni intermittenti sia a quell'ora sia poi durante la nottata- prima mattina, con temperature intorno ai +3,5/+4, quindi non credo abbia nevicato, forse potrebbe aver fatto una spruzzata proprio durante la precipitazione della mezzanotte e mezza, ma solo sopra i 2750-2800m e non credo proprio sufficiente (0,25mm) ad imbiancare alcunché.
    Altre precipitazioni come detto anche dopo (con circa 1,5mm) tra le 2 e le 5 ma con T leggermente più alta, intorno ai +3,5/+4 che quindi dovrebbero essere state solo piovose. Ci fosse stato un bel rovescio.... ma agosto è stregato per la neve, tante volte è mancata per qualche particolare che non si è incastrato bene.
    Comunque il tutto è impossibile da verificare in quanto le webcam mostrano solo tanta nebbia da stamattina.
    Ciao!
    un po' peccato, mancava proprio pochissimo, anche fosse solo per statistica ma possiamo dire che ad inizio agosto 2025 ci si è avvicinati quasi per un soffio!
    In ogni caso la minima di domani me la aspetto attorno ai 2/3°C con la +12 e poi dovrebbe esserci poco nuvoloso o soleggiato nei prossimi 2 giorni.
    Il 7 dovrebbe essere l'ultimo giorno con temperature abbastanza fresce/fredde

    ensemblecalderone5825.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #7938
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    E dopo la quasi neve ecco arrivato il caldo africano che ci piace tanto e ci mancava molto.

    Oggi impennata delle temperature al Franchetti, con una massima di ben +19,4!
    Oggi dovremmo aver avuto una +23 ad 850mb, ma nei prossimi giorni potrebbero toccarsi i +24/+25 quindi sarà probabile che al Franchetti si possano toccare i +20/+21 per i prossimi giorni, fino (almeno) a Ferragosto.
    Oggi nessuna nuvola orografica pomeridiana.

    Prati di Tivo 2025,8,9.jpg

    Ultimi nevai visibili nel vallone delle Cornacchie (visibili poiché da qui ad esempio non si vede il glacionevato del Franchetti)
    CG 2025,8,9.jpg

  9. #7939
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Buon caldo a tutti.
    Alla fine bei 3 giorni successivi allo scorso intervento, le massime al Franchetti sono rimaste sempre sui +17, quindi gran caldo ma per fortuna meno del previsto, infatti anche oggi ci sono circa +23 a 850mb a L’Aquila.

    Il problema è che questa ondata è lunga e sarà ancora lunga, con temperature che pare fino almeno al 20/8 rimarranno su questi valori quindi circa 5-6 gradi sopra le medie…
    Ablazione quindi anch’essa sopra media e bisognerà vedere fra 10 giorni cosa rimarrà nella conca del Calderone.

  10. #7940
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,172
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Dicendolo piano, secondo me magari tranne dopodomani ma fino al medio termine mi aspetto sempre temporali pomeridiani, quindi con la +22 magari al massimo sotto i 16°C magari tranne appunto dopodomani.
    Il lunghissimo ed estremo lungo potrebbe preoccupare ma vedremo...

    ensemblecalderone14825.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •