Questo week end mi son recato nel tirolo austriaco dove siam saliti in vetta alla Wildspitze.
Sono rimasto davvero di sasso quando ho visto i ghiacciai della zona. Me li aspettavo molto piu potenti e invece sono ormai dei relitti simili a quelli che vi sono a sud delle Alpi.
Ecco il Grosser Vernagtferner visto dalla Vernagthutte. Esposizione pienamente meridionale con accumulo praticamente solo diretto.
Ecco il risultato....
![]()
Su questo sito si puo scaricare vario materilae, in piu hanno una iconografia molto ampia dal 1600 !
www.glaziologie.de - in inglese
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
Se caricate questo sito trovate una foto panoramica a 270° del Arco Alpino N-W-S -Italo-Austriaco con i ghiacciai 1865 ed 2005
http://www.lrz-muenchen.de/~a2901ad/...reuzspitze.jpg
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
Il ghiacciai di Vernago dal lato opposto della valle, il 14.07.2007 dopo una settimana abbastanza fredda ed piovvosa (11-13.07) per procurare ai ghiacciai una coltra nevosa - ma dalle foto attuali non sembra che abbia tenuto lungo![]()
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
Ecco il Waxeggkees nelle Alpi Zillertal (lato austriaco), nei pressi della Val Aurina (Alto Adige) nei anni tra 1900-1902 (immagine originale non é datata) ed 2006.
+
Cartina della regione del 1823
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
Stessa localita "Hornkees" nel 1879 - 1930 - 2006
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
Un piccolo contributo. Non ho molte immagini di questi due ghiacciai...
![]()
ed ecco il Vernagt in varie circostanze. La seconda carta senza data è del 1870; la terza del 1850 ca.. Le foto sono: anni '30 e 1920
![]()
Segnalibri