Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Una foto che ritragga il sito del ritrovamento, meglio se presa da lontano, in modo da individuare il luogo e visionare anche l'intero versante del Similaun ??
    Grazie

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/07
    Località
    BZ
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Questa foto non é ottimale - ripresa da due angolazione lievamente diverse, ed solo incollata tramite prog. graf. - forse una parte della immagine puo interessare - punto rosso punto nella conca dove é stato trovato il corpo.
    In caso se qualcuno é pratica di ritocco immagini od grafica al computer mando le immagini originali (che sono anche di migliore qualita) ed puo cercare di comporrle.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di David_Bressan; 15/09/2007 alle 17:21
    "chi dice in fuoco il mondo finirà
    chi dice in ghiaccio"
    [I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
    [URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Citazione Originariamente Scritto da David_Bressan Visualizza Messaggio
    Questa foto non é ottimale - ripresa da due angolazione lievamente diverse, ed solo incollata tramite prog. graf. - forse una parte della immagine puo interessare - punto rosso punto nella conca dove é stato trovato il corpo.
    In caso se qualcuno é pratica di ritocco immagini od grafica al computer mando le immagini originali (che sono anche di migliore qualita) ed puo cercare di comporrle.
    Ti ringrazio ma questa non va bene. Mi serve una panoramica frontale e non laterale. Purtroppo non conosco quei luoghi. Se riesco a trovarne una attuale, magari senza neve residua, poi mi metto a caccia di una stessa visuale antica.
    Sono curioso di vedere cosa c'era
    Ciao e grazie !!

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/07
    Località
    BZ
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Purtroppo come spesso si fotografa tutto, ma non quello che serve al massimo la prima foto sarebbe dal punto dove é eretta la piramide di Oetzi, ma sono alcune centinaia di metri piu a sud

    Inserisco queste immagine ancora perche forse di generale interesse sul luogo ed "la piramde" di Oetzi

    P.S: forse sono conosciute carte glaciologiche, od sui ghiacciai della zona ? sarei molto interessato ad queste, grazie

    1) Similaun
    2) Punta Finail
    3) Conca di Otzi (sotto la neve), ed piramide di Otzi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "chi dice in fuoco il mondo finirà
    chi dice in ghiaccio"
    [I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
    [URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Roma Anagnina 78 m
    Età
    39
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Scusate, ma la situazione dei Ghiacciai al tempo della morte di Oetzi, ovvero 5000 anni fa circa, com'era? Erano più estesi o meno? Perchè non ho mai capito se si è conservato cadendo in qualche crepaccio (di un apparato ormai scomparso...) o venendo semplicemente coperto dalla neve...Faccio Archeologia, e ho studiato il ritrovamento in maniera dettagliata..Ma nei libri non c'è nessun accenno di com'era allora il luogo in cui morì...(si sa solo che era stato gravemente ferito da una scaramuccia nel suo villaggio, poi più nulla...) Vi sarò grato per ogni genere di informazione!


  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Citazione Originariamente Scritto da indiana_johnny Visualizza Messaggio
    Scusate, ma la situazione dei Ghiacciai al tempo della morte di Oetzi, ovvero 5000 anni fa circa, com'era? Erano più estesi o meno? Perchè non ho mai capito se si è conservato cadendo in qualche crepaccio (di un apparato ormai scomparso...) o venendo semplicemente coperto dalla neve...Faccio Archeologia, e ho studiato il ritrovamento in maniera dettagliata..Ma nei libri non c'è nessun accenno di com'era allora il luogo in cui morì...(si sa solo che era stato gravemente ferito da una scaramuccia nel suo villaggio, poi più nulla...) Vi sarò grato per ogni genere di informazione!

    La curiosità è venuta anche a me due sere fa mentre eravamo a cena da amici che avevano un libro monografico sulla mummia. Nelle varie tavole che illustravano i reperti recuperati ho notato la presenza due belle foglie di Acer platanoides (acero riccio, non specificato nel testo) che mi hanno fatto sorgere un paio di domande....

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/07
    Località
    BZ
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    La scoperta nel 1991 fu possibilitata anche dalle polvere sahariane, che in quel anno abbondevano, ed riducevano l albedo della neve.
    Sulla mummia si hanno trovato resti di larve di mosca - segno che ad un certo punto (subito dopo la morte? anni dopo) la mummia era scoperta ed accessibile a insetti, ed le temperature erano abbastanza alte per lo sviluppo delle larve. Comunque si assume che la decomposizione fu fermata abbastanza presto dopo la morte, ed solo in fasi successive prosegui a rilento od solo per corti periodi.
    Si pensa che anche le radiazioni solari od il vento giocano un ruolo, insieme ad una nevicata ed freddo, asciugando il corpo ed rendendolo troppo asciutto per batteri ed insetti in un primo istante.

    Esiste una ricca bibliografia sul suo conto - le condizioni climatiche sono pero meglio studiate sul lato austriaco delle Alpi di Ötz, al momento sulla evoluzione dei ghiacciai (che sono meno spettacolari sul lato sud italiano) é poco conosciuto.
    http://www.archaeologiemuseum.it/f01_ice_it.html

    L´uomo del similaun mori "poco" prima (decenni a cento anni) del inizio di due fasi pronunciati di avanzamento di ghiacciai - le fasi di Rotmoos I e II (Palü I e II).
    Ultima modifica di David_Bressan; 17/09/2007 alle 12:45
    "chi dice in fuoco il mondo finirà
    chi dice in ghiaccio"
    [I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
    [URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/09/07
    Località
    Roma Anagnina 78 m
    Età
    39
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Questa cosa delle larve di mosca non la sapevo..quindi il corpo durante il disgelo veniva a trovarsi scoperto in varie occasioni...Tutto chiaro ho sciolto i miei dubbi grazie!

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    Citazione Originariamente Scritto da David_Bressan Visualizza Messaggio
    La scoperta nel 1991 fu possibilitata anche dalle polvere sahariane, che in quel anno abbondevano, ed riducevano l albedo della neve.
    Sulla mummia si hanno trovato resti di larve di mosca - segno che ad un certo punto (subito dopo la morte? anni dopo) la mummia era scoperta ed accessibile a insetti, ed le temperature erano abbastanza alte per lo sviluppo delle larve. Comunque si assume che la decomposizione fu fermata abbastanza presto dopo la morte, ed solo in fasi successive prosegui a rilento od solo per corti periodi.
    Si pensa che anche le radiazioni solari od il vento giocano un ruolo, insieme ad una nevicata ed freddo, asciugando il corpo ed rendendolo troppo asciutto per batteri ed insetti in un primo istante.

    Esiste una ricca bibliografia sul suo conto - le condizioni climatiche sono pero meglio studiate sul lato austriaco delle Alpi di Ötz, al momento sulla evoluzione dei ghiacciai (che sono meno spettacolari sul lato sud italiano) é poco conosciuto.
    http://www.archaeologiemuseum.it/f01_ice_it.html

    L´uomo del similaun mori "poco" prima (decenni a cento anni) del inizio di due fasi pronunciati di avanzamento di ghiacciai - le fasi di Rotmoos I e II (Palü I e II).
    Ieri sera, parlando con il bonardi, si rifletteva proprio sul fatto che la mummificazione avviene in aria libera e non certamente sotto il ghiaccio - mammuth docet.
    Quindi, alla morte di Otz non c'era neve, ma neanche ghiacciai poiché il sito non mi sembra idoneo ad ospitare porzioni di ghiacciaio dinamicamente attive, ma solamente placche o calotte immobili; il tutto "condito" da un clima molto secco e ventoso.
    Il ghiaccio è arrivato dopo, ma dopo quanto ??? Inoltre, leggendo delle larve di mosca, è quindi verosimile che il corpo sia tornato allo scoperto almeno una volta dopo la mummificazione......
    L'unica cosa certa è che prima o poi un giro ce lo facciamo...

  10. #10
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Avete una foto del sito della mummia del Similaun ??

    ...concordo anch'io per la morte e adagiamento del corpo sul terreno, senza cadute in crepacci etc...il sito del ritrovamento mi sembra piuttosto in prossimità di una cresta tutt'altro che scoscesa, quindi non credo alla possibilità che a 3000m di quota su una cresta quasi pianeggiante ci fosse un ghiacciaio in movimento tale da generare crepacci.
    L'uomo mori probabilmente su una superficie innevata o su un piccolo ghiacciaio analogo alle condizioni attuali, e poi è stato coperto successivamente grazie presumo a un clima in generale più rigido che ha portato + prp nevose e meno ablazione dei nostri tempi...un successivo ritorno a un clima + temperato ha prodotto lo scioglimento del ghiaccio e alla comparsa della mummia dal ghiaccio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •