Rispondo a Steph e a Tormenta:
Guardate bene dove finisce il grafico di Moberg, (linea viloa) più in basso rispetto all'optimum medievale, i picchi sono nel 1000 e nel 1100 Lo stesso vale per Esper (linea verde) il picco è nel 1000, sono molto ma molto diversi da Mann (linea rossa) Gli altri grafici partono dopo il 1300
Il grafico di Moberg qua esposto è quello corretto cioè il confronto tra dati ottenuti con lo stesso metodo e con la media calcolata negli stessi intervallo di tempo.
confrontare dati termici derivati con dati atmosferici diretti può essere indicativo, (bisogna distinguere i grafici nel vostro ultimo thread usano i colori, spesso i media non lo fanno) ma sbagliato, perchè i dati derivati sono sempre sottostimati, rispetto ai dati diretti (linea nera) Cuffey ha dimostrato ad es che le ice core possono dare un dato di temperatura sottostimato fino a 10°C.
Non capisco la vostra posizione, malgrado Mann smentisca 240 peer review e sia stato cancellato dai rapporti IPCC voi credete ancora che non sia esistito il caldo medievale? e nemmeno la Lia?
A Steph: Su T° Antartide. Quindi? Neghi che l'Antartide si stia raffreddando, malgrado i peer review e malgrado lo sostenga anche l'IPCC?
Ultima modifica di clayco; 21/04/2008 alle 13:18
Ascolta.
Hai citato un articolo che diceva il contrario di quanto tu asserivi.
Quindi:
O hai volutamente mentito sperando che nessuno leggesse l'articolo citato, per tirare l'acqua al tuo mulino, oppure leggi gli articoli e non capisci cosa dicono.
In entrambi i casi capisci che la tua persona perde di credibilità ed un sereno confronto scientifico risulta quantomeno difficile.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
non capisco davvero a cosa ti stai riferendo, ho detto a Steph di controllare Spencer, dove parla del caldo medievale, invece mi ha ricitato Moberg che aveva citato lui non io. Moberg dice che il periodo più caldo è il medioevo con i proxy mentre diventa più caldo adesso con i dati strumentali
se non ti va bene questa pubblicazione ci sono queste che dicono le stesse cose che il vapore è responsabile dal 92 al 98 % dell'effetto serra totale
http://www-eaps.mit.edu/faculty/lindzen/PublicationsRSL.html
R.S. Lindzen and K. Emanuel (2002) The greenhouse effect. in Encyclopedia of Global Change, Environmental Change and Human Society, Volume 1, Andrew S. Goudie, editor in chief, pp 562-566, Oxford University Press, New York,710 pp
http://www.nature.com/nature/journal/v349/n6309/abs/349467b0.html
Richard Lindzen : “Sun and water in the greenhouse” Nature 1991
http://www.geocraft.com/WVFossils/Reference_Docs/sci_and_techn-glacial_expansion_03-04.pdf
Zbigniew Jaworowski “Solar Cycles, Not CO2, Determine Climate”
M.D., Ph.D., D.Sc., 21st Century Science and Technology, Winter 2003-2004, pp. 52-65
http://folk.uio.no/tomvs/esef/Kauffman_JSE-21-4-723_2007.pdf
JOEL M. KAUFFMAN “Climate Change Reexamined” Journal of Scientific Exploration, Vol. 21, No. 4, pp. 723–749, 2007
Newsflash Antarctic:
Una notizia fresca di oggi, pero non ancora pubblicata scientificamente:
Secondo uno studio preliminare di un team di ricerca tedesca della nave d´esplorazione "Polarstern", l´acqua nell´Antartide si sta raffreddando. Secondo V.Strass, oceanografo, l´acqua della superfice da se é piu fredda della media, e tende a sprofondare, raffreddando/o rimpiazzando l´acqua dei bacini marini. La differenza é minima, centesimi di grado, ma forse avra consequenze per le correnti merine future.
N.B: finora si aveva osservato un aumento medio delle temperature sui fondali marini.
N.B: la notizia si riferisce soltanto all´ultimo anno - naturalmente solo il futuro potra mostrare se questo é un evento unico, o un cambiamento relae del trend (qualunque sia il suo motivo)
Ultima modifica di David_Bressan; 21/04/2008 alle 20:27
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
No. Moberg dice esattamente il contrario.
Credo che tu o parli un'altra lingua o vivi su Nettuno.
Visto che non sai l'inglese te lo ritraduco:
"The peaks in medieval times are at the same level as much of the twentieth century, although the post-1990 warmth seen in the instrumental data (green curve in Fig. 2b) appears to be unprecedented."
I picchi medievali sono dello stesso livello (= simili) di quelli di gran parte del XX secolo, sebbene il caldo osservato nei dati strumentali post-1990 sembra essere unico (= negli ultimi 2000 anni). = è il più caldo.
Visto che non sai leggere i grafici te lo riposto spiegandotelo:
![]()
Non mi pare di dire fesserie affermando che la fine del grafico (= a destra = anni recenti) superi (= sia più alta) tutta la serie temporale (= controlla in basso: ci sono le date). Anche della prima campanina (= il picco relativo attorno al 1100).
Poi, per carità: si può dire di tutto e il contrario di tutto. Però io non sopporto proprio chi mi prende per i fondelli, mettendomi in bocca cose non dette o rigirando continuamente la frittata.
Clayco, ti avviso: non ho intenzione proseguire con questi atteggiamenti da fanciullo.
~~~ Always looking at the sky~~~
Io non credo, semplicemente leggo, osservo, mi aggiorno e vedo che sono ovviamente esistiti un MWP e una LIA.
D'altronde lo vedi anche dalla riocstruzione più recente, affidabile, completa e integrativa disponibile (sempre che tu la sappia leggere), e cioè, per l'ennesima volta:
Tuttavia:
[1] il fatto che si comprovi un evento non significa necessariamente che quell'evento annulli eventi successivi.
Nella fattispecie: il MWP è esistito, ma ormai è superato dall'attuale (= post-1990) fase di riscaldamento;
[2] MWP e non MGWP. E sai perché?
Prova un po' a dedurlo (sempre se ci riesci) dal seguente grafico
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Certo.
Infatti vediamo un po': prova a vedere se il trend termico sale o scende partendo da un anno a caso e poi dimmi.
4 tentativi (così non facciam torto a nessuno):
1) 1961 --> l'Antartide si sta scaldando!
2) 1978 --> l'Antartide si sta raffreddando!
3) 1988 --> l'Antartide si sta raffreddando!
4) 1993 --> l'Antartide si sta scaldando!![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri