dai, partiamo dalla situazione attuale, per questa stagione primaverile che ci aspettiamo come sempre nuovi accumuli magari con mega libecciate e sciroccate... mah, vedremo
qualche dato e immagine attuale? dalle webcam vedo in generale buona o discreta la situazione sulle alpi orientali, ventata sul resto delle alpi e siccitosa sull'appenino...![]()
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Ecco, bravo, siccitoso sull'Appennino! Quindi bandiamo per un bel mesetto libeccio e scirocco!
Scherzo, speriamo in nuovi accumuli ben disctribuitti senza secche e fredde correnti orientali che a nulla servono ora, neanche sulla mia amata majella...servono solo a far aumentare insalata, pomodori e zucchine!
sulle alpi marittime innevamento buono:quota neve a nord sui 1000 m,tracce da 700-800 m![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Ghiacciaio del Pizzo Scalino (m 3323), nelle Alpi Retiche, il 29/03/08.
Innevamento discreto sopratutto se paragonato a quello dello scorso anno.![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
Ieri ero sopra Temù nella zona del Castablo.
L'innevamento della Val d'Avio sembra molto buono, così come sulla Calotta.
Anche le sondate fatte da amici in Adamello confermano un innevamento superiore ai 250cm
Nulla di eclatante ma, dopo aver visto come è messo ad esempio il Rosa, direi che la situaziopne in Valcamonica non è malvagia.
Paglia
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
beh dai, sono buone notizie le vostre... ora speriamo davvero in una sventagliata da sud per le alpi...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
verso le piogge e la neve... ??!!sulle alpi intendo..
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Si, zione! La neve la sta facendo...situazione attuale (a fine evento) è discreta ovunque. Asse Sibillini-Laga-Gran Sasso-Majella siamo in leggera sopra media in quota (1800-2000) in entrambe versanti, un po' meno innevata la majella orientale, ma dierei in media. Asse Velino-Sirente siamo sopra media a tutte le quote. Zona Scanno-Roccaraso sottomedia, ma nn troppo. Asse Terminillo-Simbruini-Parco d'Abruzzo leggermente sopra media, sempre pero' in quota, sopra 1800. Zona Matese-Capracotta-molise adriatico leggermente sotto. Ovviamente parlo di innevamento complessivo e stimato (da frequentatore assiduo di montagna)...il caldo di gennaio e febbraio hanno reso la neve in media-bassa quota ovunque scarsa. Comunque solo i veri primi caldi ufficializzerano le mie impressioni...e pare bisogna attendere (ottimo per le alpi ma meno per noi) solo qualche giorno quando il continuo libeccio e garbino farà sparire almeno il 30% della neve..con lo zero termico costantemente oltre 2800mt per 4 giorni e vento forte e umidità alta.![]()
Segnalibri