Molto ridotto rispetto alla "norma"..
Lo spessore era, il 22 giugno, di circa 4-5mt al max
![]()
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 25/06/2008 alle 14:36
scusa a che quota è??
beh, decisamente risicato...quest'anno con tutto sto ovest e sud ovest da metà abruzzo in già è stata quasi sempre pioggia a quella quota![]()
vorrei intromettermi nella discussione in quanto da tempo cerco dati sul ghiacciaio del monte pollino (di cui enrico_3bmeteo mi ha gentilmente autorizzato l'uso delle sue foto) portando i dati nivologici dell'anno 2007-2008 (dati del c.forestale dello stato-serv.meteomont) .
i dati sono stati rilevati su piano pedarreto (1380mt.s.l.m.)praticamente nel cuore del parco del pollino.
praticamente ha nevicato per 3 giorni nell'ultimo periodo dal 25/03 al 27/03 con accumuli non superiori a 18mm,che purtroppo non danno molte speranze che il ghiacciaio sopravviva in agosto come è documentato in varie riprese la sua esistenza anche in agosto(2003) e 2001
se qualcuno ha altre notizie e pregato di postarle grazie
le foto in ordine decrescente: 2003-agosto
2006-2008 giugno
la crosse ws 2350 con schermo passivo autocostruito 8 piatti<br>
http://www.temposalento.com/
Segnalibri