MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Tanto cemento tutto attorno, poca circolazione d'aria, perlomeno per quello che riesco a capire da questa foto, magari un'immagine maggiormente panoramica aiuterebbe a valutare meglio
molto probabilmente, in simili condizioni, avrai nelle calde giornate estive probabili bolle di calore e relative sovrastime, l'anemometro, presumo coperto per 180° non potrà darti dati affidabili, meglio la pioggia se non vi sono ostacoli alti nelle immediate vicinanze, ovviamente ok pressione atmosferica e, se presente, radiazione solare ma con riserva
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
IMG_3610.jpgIMG_3611.jpg
Ecco, ovviamente temo che la legna andrà spostata altrove invece di averla così vicina
La parte in cui è più chiusa è quella che si vede a causa della casa che sta proprio sopra, mentre ad est c'è una casa un po' più alta ma non tantissimo
Domani potrei fare foto migliori, però se dici già che non va bene pace....
Ma ti preoccupa più il colore del solaio o altro? Comunque grazie per il consiglio
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
okdomani cerco di fare altre foto
per la cronaca questi sono i risultati ottenuti sperimentando con un termometro interno/esterno da pochissime decine di euro, circondandolo di cartone per fare ombra (nelle ore centrali più che altro...). Praticamente ho confrontato i valori con una vp2 situata nello stesso paese ma 60 metri più in basso (anche la morfologia è un po' diversa, quindi le differenze vanno comunque prese con le pinze; comunque dato che si trattava di una soluzione molto banale e che non poteva dare risultati entusiasmanti le minime risultavano più basse (chissà se la morfologia giocava un ruolo in questo, bisognerebbe verificare con strumenti adeguati - in primo luogo uno schermo davvero efficiente) e le massime ovviamente più alti, però devo dire con scostamenti non enormi. Per questo ho pensato che con uno schermo adeguato, appunto, si potrebbero avere risultati...almeno spero.
![]()
Allora Alex, mi pare che gli spazi non manchino, allontanati dal lato opposto a quello che hai previsto, ovviamente previa rimozione di una buona parte di "rumenta"
creati uno spazio che ricoprirai con un tappeto di erba sintetica, diciamo un rettangolo da 2mtx3mt, lo trovi in qualunque buona ferramenta e a costi irrisori, e li piazzi un palo che tenga la stazione a 2 mt dal piano di calpestio
se devi contenere i costi posso dirti che la stazione di @ivano è un ottimo affare, semprechè andiate daccordo, la modifica che ha fatto allo schermo è efficace
Mauro
eventualmente apri un post nella stanza strumenti, questa sezione è riservata alla compravendita
grazie
IMG_3611.jpg
Ultima modifica di capriccio; 20/05/2020 alle 08:42
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri