Buongiorno a tutti,
per cambio tecnologia (da stazione Davis a LoRaWAN all'interno del progetto di monitoraggio meteo del Pian Cansiglio - https://www.piancansiglio********cam.it/), vendo componenti di stazioni Davis (operative tutt'ora in campo) che sto progressivamente smontando, verificando e pulendo.
Al momento ho recuperato un ISS che trasformerò in dispositivo LoRaWAN, pertanto non uso più il trasmettitore DW-7345.952 wireless EU con coperchio (avente pannello solare e cavo) e gancio di fissaggio a ISS come in foto.
I dispositivi hanno circa 3 anni di vita e sono perfettamente funzionanti.
Vendo ad € 120 spedizione inclusa dall'Italia, e a questo proposito desidero essere preciso; i materiali sono in Italia ma per motivi di lavoro rientrerò il 1° novembre e potrò quindi spedire, qualora la trattativa sia stata in precedenza conclusa, tra giovedì e venerdì 3 novembre oppure nel periodo natalizio.
Resto a disposizione (via messaggio privato) per eventuali domande, grazie.
Andrea
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Le foto dei dispositivi
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
[Off topic]Leggeremo a breve qualcosa su questo cambio di stazione? Sono curiosissimo![/Off Topic]
Ciao!! in realtà una simile l'ho già fatta...Nuova stazione meteo e webcam dal Rif. Dolomieu al Dolada (1492m) >> Meteo Ravanel | Stazione meteo amatoriale di Vittorio Veneto
ho recuperato il pluviometro davis e aggiunto schermo termo-igrometrico, nuovo sensore SHT31 e nodo Dragino
Mi manca... integrare velocità e direzione vento e sarebbe un topic mooolto interessante, mi ricordo che qualcosa avevi sviluppato tu o sbaglio?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Avevo iniziato a sviluppare qualcosa io basandomi su una VP2 Wired, ma non sono mai riuscito a raggiungere l'autonomia energeticaDavis VP2 LoRaWAN con Arduino
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ps: vendita effettuata, possiamo chiudere il post, grazie
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri