Foto fantastiche tanto quanto il racconto
Condizioni delle neve sicure: come vi siete regolati? Perchè a leggere le cronache è stato un altro fine settimana funesto in montagna.
Ciao
Bel racconto!
Foto esemplari, splendida la cornice!
Sabato ero anche io in Austria appena dopo Resia e ho beccato pioggia .. Ora so perchè
Finsty
Val Aurina e Sennes.. ottime scelte.. però a leggere il primo racconto con voi in cima, la valanga che si stacca e la corsa al ritorno.. bhe... io non riuscirei a godermela una gita cosìed è per quello che in inverno faccio tutte cose iper sicure, tipo altopiani.. il tac e la crepa di una valanga l'ho vissuta una volta in Lagorai.. mai più voglio risentire quel rumore!
Belle foto di luoghi conosciuti e amati!![]()
ci siamo regolati consultando i vari bollettini nivologici dai quali avevamo dedotto che la zona con minor quantità di neve fresca era la Valle Aurina.
Effettivamente di fresca, rispetto ad esempio alla Lombardia ce n'era poca ma comunque sufficiente per far staccare delle slavine spontanee dai pendii più ripidi esposti a nord. Il nostro itinerario era comunque sicuro visto che i pendii ripidi erano esposti a E e si erano già assestati dal giorno prima.
Che avventura! Quanta neve! belle immagini, mi piace tanto quella del crocifisso semisommerso
**NEW!!** "Atmosfere di acqua" http://www.blurb.com/my/book/detail/2004944
Sito: http://www.stefanoanghileri.com/ Meteofotografia: http://www.centrometeolombardo.com/c...ype=Fotografia
Complimenti molto belle,grazie di avermi fatto conoscere una parte di una zona altoatesina ,da me raramente frequentata.
Mi devo muovere di piú dalla zona occidentale e centrale che conosco come le mie tasche..
![]()
Segnalibri