Bellissima escursione ( sotto l'acqua e con 12° ) sull'appennino pratese ad una quota che va dagli 870 m ai 1039 m.
Paesaggio surreale e solitario ( c'ero solo io ) ed incontro con cervi e cinghiali a pochissima distanza ( meno di 5 m ).
Luoghi incantevoli e selvaggi a due passi da casa.![]()
Sembra un "Bosco delle Fate"![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Un luogo dove mi sento a casa, bellissimo, mi ci reco spesso, al Faggione ci ho fatto anche l'alba del 2008.
Bravo!!![]()
Collaboro con Legambiente a Cave,
ci sono un sacco di iniziative interessanti
Quell'anello č bellissimo e non molto frequentato nel suo intero,
il giro da un giorno č, Aquiputoli, Cave, Sorgenti del Bisenzio verso logomano, sali verso Casciale di Vespaio(porti i miei saluti a Daniela), poi passando dalla strada forestale torni alle Barbe e poi sali al Faggione.....e Aquiputoli.
Il pezzo delle sorgenti del Bisenzio verso il Vespaio se non l'hai fatto, dai retta vale il viaggio.
Quando riorganizzo te lo dico, porto spesso gruppi a fare dei giretti, almeno si fa due chiacchiere.![]()
E per finire le ultime foto e una panoramica della cittā di Prato e frazioni dall'alto della Cascina di Spedaletto che con i suoi 881 m e la sua particolare orografia riesce ad essere il luogo piu' nevoso della provincia di Prato.![]()
queste sono le mie zone!!!
in effetti poco valorizzate turisticamente..............per fortuna .
Io in quelle zone ci sono stato nel luglio scorso.....posti incantevoli, e che pace !!
Segnalibri