Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    21 giugno 2009

    La stagione volge al termine… i soci cominciano a scarseggiare, rimaniamo io e Alex per questa gita d’inizio estate (oggi è il solstizio). L’aria alla partenza è tutt’altro che estiva, anzi, la pioggia caduta in pianura fino alle 3 del mattino, qua è stata neve, e già stamattina mi faceva effetto vedere le mie montagne verdi spruzzate di neve fresca. Attraversiamo la diga del Serrù, poco oltre calziamo gli sci. C’è un velo di neve già qui.

    Cominciamo a salire verso il colletto delle rocce, voltandoci indietro ci sono scorci che ricordano più la Norvegia che le alpi occidentali. Il pendio si fa sempre più ripido, con una serie di inversioni, su neve fresca (che all’ombra è leggerissima) e gli ultimi 20 metri di salita a piedi, arriviamo a colletto, a circa 2700 m. C’è parecchia gente davanti, stanno tracciando sul ghiacciaio immacolato.

    Ci fermiamo dieci minuti per una pausa, poi dopo un breve tratto di sentiero, possiamo rimettere gli sci. Riprendiamo quindi la salita, arrivando sul ghiacciaio del Carro. Il pendio è dapprima ripido, poi molla un po’ la pendenza, ma chi ha fatto la traccia per primo era un “criminale” (leggasi “tutina” )… è sparata su per la massima pendenza, riesco a tenerla per un po’, poi il fiato cede, e ne prendo una più umana, con qualche zig-zag in più.

    L’ambiente è sempre splendido, oggi ancora di più con questa neve fresca, il bianco acceca persino con gli occhiali da sole. Passiamo a fianco al Col d’Oin, oltre c’è la parete nord-nord-est della Grande Aiguille Rousse, parete che è un mio sogno proibito.. prima o poi… accelero un po’ il passo senza accorgermene, proseguo fino ai pendii finali, che mi danno un po’ da tribolare, perché la neve recente scivola via, e sotto c’è una lastra di ghiaccio dove senza coltelli bisogna affidarsi ad equilibri delicati.

    Cinque metri sotto la cima decido di mollare gli sci, ci sarebbe da fare un traverso di 3 metri ma non ho voglia di scivolare, non è pericoloso, ma poi non ho voglia di risalire! Quindi mi tolgo gli sci, e aspetto Alex. Piccozza in mano, sfruttando le orme, superiamo un breve canalino di neve e roccette, uscendo sull’affollata vetta. Ci spostiamo un po’ sul roccione a picco sul versante francese. Il panorama è splendido, sia sull’amata valle Orco, che verso la Francia, e osservando le serpentine sulla Levanna Occidentale, già mi pregusto la discesa.

    Dopo una bella pausa, scendiamo agli sci, mettendo i ramponi per sicurezza, per quel che costa.. ci prepariamo, e nonostante la scomodità della posizione, siamo presto pronti per una discesa da ricordare.

    Si va! Ovviamente, come pensavo, la neve è fantastica.. 12-13 cm di neve farinosa sul fondo duro… se pensiamo che siamo al 21 di giugno!! Tutta la parte alta del ghiacciaio è da godere come ricci, più in giù il sole ha lavorato la neve, è un pelino più pesante, ma sempre divertentissima! Scendiamo sul vallone del Carro, in qualche modo recupereremo l’auto…

    Arriviamo al pendio del seracco, scendo sulla parte più ripida, la neve è lenta ma compatta, stupendi anche i pendii sotto al ghiacciaio, fino al traverso sotto il colle del Carro che facciamo senza fare mezza spinta, dopo aver sciolinato le solette degli sci.

    Ci affacciamo così sugli ultimi, ripidi pendii e canali che portano alla conca dei Nivolat. Rispetto ad altri posti, a parità di quota, il manto nevoso non è neanche così irregolare, regalandoci ancora una signora discesa. La pappetta di neve recente, ormai cotta dal sole, aiuta la sciata ad essere morbida..

    La situazione “peggiora” un po’ solo intorno ai 2250 m di quota, proprio sul pianoro, dove ci sono profonde rigole, da percorrere con calma, ma scegliendo le zone più lisce c’è spazio ancora per belle curve. Giunti alla fine del piano, Alex e i compagni occasionali di discesa, finiscono per infognarsi nel centro del vallone, tra i rododendri ed il torrente.. io rimasto indietro, quando vedo che alla sinistra del torrente c’è neve fin sotto, ritorno sui miei passi, e scendo sulle ultime lingue di neve compattissima e resti di valanga. Devo togliere gli sci per una decina di metri, poi li rimetto per attraversare il torrente là dove è ancora colmo di neve, raggiungendo la stradina.

    E con questa, comodamente, scendiamo ancora, fino all’ultimissimo pendio dove mi concedo ancora qualche curva, quelle che potrebbero essere le ultime della stagione! Siamo a 1950 m di quota, al 21 di giugno, ancora con gli sci ai piedi. Indimenticabile!!

    Sci a spalle scendiamo per il vallone del Carro verdissimo, col sole implacabile sulle nostre teste. In neanche 20 minuti a piedi, con una breve risalita, siamo sulla provinciale. Alex ferma un’auto, e mi trova un passaggio per risalire al Serrù per riprendere la mia macchina… così facciamo, ritorno giù e ci si può cambiare.

    La prossima meta è il Caffè Moretti, dove al cospetto del Col Perdù possiamo rifocillarci a suon di birre e toast.

    La lunga giornata terminerà all’una e trenta di notte, dopo una serata di festa nel Canavese…

    Bel modo per festeggiare il solstizio d’estate, con una gran gita che non delude mai, una sciata da ricordare, che chissà, potrebbe essere anche l’ultima di una stagione iniziata oltre sette mesi fa, in questa stessa valle, senza immaginare quanto sarebbe stata lunga, e quante sciate e gite bellissime avrei fatto..

    Stagione finita quindi?? Chissà…ai posteri l’ardua sentenza…







































    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Grandissimo ancora una volta bellissime foto !!!!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    wow bel paesaggio!
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  4. #4
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Come al solito foto e luoghi spettacolari!
    Per l'ennesima volta quest'anno: complimenti!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Rovinate il manto nevoso
    piantatela lì
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Rovinate il manto nevoso
    piantatela lì
    FORSE è stata l'ultima
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    FORSE è stata l'ultima
    Reputati sfortunato!!
    Bhe poi inzia la stagione delle camminate!!

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Reputati sfortunato!!
    Bhe poi inzia la stagione delle camminate!!
    no ma avrei voluto arrivare a 35

    me ne mancherebbero 2
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    no ma avrei voluto arrivare a 35

    me ne mancherebbero 2
    Ah bhe allora sabato e domenica!
    Solo che il tempo non sara un granchè!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Solstizio d'estate sugli sci, Cima del Carro 3326 m, valle Orco (TO)

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Ah bhe allora sabato e domenica!
    Solo che il tempo non sara un granchè!!
    sabato lo escludo... visto che venerdi sera faccio festa

    e mi sa che domenica, se sabato piove fino a 3000 m e poi lo ZT sale a 4000 non ci sarà una gran neve

    per quello temo che sia finita lì...

    sai cosa.. è che le ultime due gite mi hanno talmente appagato, che sarebbe bello chiudere col ricordo di una bella sciata come quelle, piuttosto che andare e trovare una m... di neve all'ultima uscita
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •