Oggi su +6,5 pioggia, e garbino urlante
......
Ieri mattina partito verso le 7 da Rimini con -9,8, poco prima la minima a -10,2 !!!!!!
Fino a Torello il termometro auto sui -8....
Poi improvviso in quel di Pietracuta, l'incontro con il garbino.
Di botto il termometro auto a +3.-
Lasciata la macchina a Scavolino mt 750(strada bianca dal bivio di Maciano), il temometro a +1.-
A 1000 mt le prime raffiche forti.
A 1200 scaccianeve basso e T. approssivamente attorno ai - 2/3
A 1350 attorno ai -4 con raffiche fortissime.-
Nei punti esposti, si notava la crosta da gelicidio, spessore 5 mm, segno di una bella piovuta con T negative.
La neve poi caduta su quella crosta, penso circa un palmo, il vento la stava spazzando via impetuosamente.
Apparivano distese gelate levigatissime.-
Negli affossamenti anche più di 150 cm di neve (cumuli eolici).-
Lo spessore del manto dai 1300 ai 1400 mt si può valutare in 50 cm di media.-
Una bella ciaspolata, in ambiente, prima "dolce", fra alberi carichi di neve, ed al riparo dal vento,... poi in ambiente severo, con vento gelido con scaccianeve basso.
Tornati a Scavolino(T. auto +2), le strade in paese erano ridotte a poltiglia, neve in fusione solo su strade e superfici di laterizi lastricativi.-
A Novafeltria +4
A Villa verucchio +6
A Vergiano(3 km da casa) resisteva una sacca di freddo, con alberi ancora in galaverna.
Poi +5 fino a casa.-
un po di foto....
a 1000 mt già una bella neve
A 1200 mt ....
L'anticima a 1280 mt
Raffiche di scaccianeve basso con T a -4
Altipiano sommitale
Laggiù la vallata del Marecchia
Area Pic.nic......
Confine di pascolo...
Rifugio/bivacco "le fontanelle" a 1350 mt.
Dicendo 4 caxxate, e sorseggiando the ancora bollente,ci si scalda
Ciao,
Giorgio
...
P.S.
che tristezza però al pensare che fra 48/60 ore non rimarrà nulla di quel ben di Dio!![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 22/12/2009 alle 17:24
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri