Mah, guarda, io stesso che di nevicate belle ne ho viste diverse, ogni tanto le riesumo come discussioni sui forum... Sono ricordi indelebili per me che ne ho passate tante, figuriamoci per i romani che la vedono a cadenza ventennale, anche se si è trattato di pochi cm... io stesso fossi al vostro posto avrei ancor oggi gli occhi allucinati, per cui capisco bene chi continua a parlarne![]()
mah.... questa è stata bella, forte, desiderata ecc.... ma alla fin fine, voglio dire,
s'è visto di gran meglio eh? (a Roma Nord... )
stavolta è durata al suolo forse 3 ore scarse, 3 cm.... nell'86 ne misurai 54
cm nel prato sotto casa... l'anno prima erano circa 25.... nel 91 dodici cm e mezzo,
durata buone 12 ore (il giorno dopo ci piovve sopra e la temperatura aumentò
di buoni 9 gradi...)
e poi le due ore di fortissimi rovesci nevosi nel gennaio del 1995, rarissima
nevicata di sfondamento da NE, colpita praticamente solo Roma Nuovo Salario
e poco altro, 5 cm!
insomma... si... da tanto mancava.... ma non è proprio il massimo che s'è visto
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
io ho passato ANNI a odiare Pescara (solo meteorologicamente eh? ),
ricordo annate dove vi nevicava anche 7-8 volte a inverno... magari non
proprio in città ma nelle basse colline subito dietro... quel maledetto NE
con Roma con la tramontana e il sereno perenni... per SETTIMANE e SETTIMANE...
un inverno (1992-93?) lo fece TUTTO così sino a Marzo inoltrato....
a Roma 50 mm in 3 mesi, da voi tonnellate di pioggia e neve.....
quest'anno invece veramente mi immagino che miseria deve essere dalle vostre parti...
venti di caduta continui, assenza di neve, precipitazioni scarsissime, forse
da ottobre....
Qui piove continuamente, è sempre nuvoloso, e ha pure nevicato... quest'anno è così....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Confemo Antonio.
I quertieri di EUR, Mostacciano, Spinaceto, Ardeatino e Laurentino, sabato 13 avevano ancora molta neve sui campi (vista dal Raccordo Anulare faceva un bellissimo effetto)
Poi volevo sottolineare che non si è trattato di 2 ore di neve, ma di circa 4. La neve è iniziata a cadere la mattina intorno alle ore 7 in centro (da me alle 6,45) e dopo una pausa intorno alle 9, è ripresa a cadere fino alle 11,30/12.
Nei quartieri di sud ovest (quelli citati sopra, che di fatto hanno rievuto molta più neve) c'è stata una breve nevicata anche nel pomeriggio.
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
si, la è durata di più la neve, i prati in ombra hanno sforato anche le 24 ore...
tanto ormai se in questa città si vuole vedere qualcosa di meteorologicamente rilevante,
bisogna andare a Roma Sud
Novità di questi ultimi 2-3 anni... pioggie torrenziali, temporali e a quanto pare
anche nevicate maggiori...a Roma sud! Prima non era MAI così... negli anni
scorsi ogni giorno ringraziavo di non dover vivere all'Eur...a Spinaceto....ecc...
c'erano stati anni in cui Roma Urbe faceva 1000 mm e l'Eur 700 ecc...
adesso tutto s'è ribaltato.
Se a Roma ve volete divertì (per quel poco che c'è da divertisse qui meteorologicamente...)
scegliete la metà Sud!....
....Sempre che la Ruota non giri e non tornino magari a capovolgersi le cose prima o poi....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
e be... complimenti
Comunque evento della neve a Roma 12 febbraio bellissimo !!Me lo sono vissuto tutto anche se a Roma est, dove abito io, la neve è giunta dopo quella di Roma ovest. Eh si, stavolta a Rm ovest sono stati più "fortunati"
Se l'intensità precipitativa durava alcune ore buone l'accumulo poteva competere con quello dell'ormai storico febbraio '86![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Segnalibri