Data esatta?![]()
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
La mia stazione meteo su Wunderground: https://www.wunderground.com/dashboa...21-07-27/daily
La mia stazione meteo su Ecowitt: https://www.ecowitt.net/home/index?id=24356
Si intuisce il perchè...![]()
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Paolo caricalo su youtube!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nel gruppo.
Sono capitato qui per caso in quanto stavo cercando informazioni e immagini sull'alluvione del 1976 che accadde a Cattolica e Gabicce e le immagini che ho trovato mi hanno riportato a quei giorni.
Ho letto i vostri interventi e le domande fatte da alcuni di voi ed avendo vissuto in prima persona il disastro volevo dare un contributo raccontando i fatti cui ho assistito:
Era dopo ferragosto del 1976, credo il 17 o 18, ed ero appena arrivato a Cattolica alloggiato sull'ultimo hotel del lungomare verso il porto (l'hotel Bruna, di un piacentino amico nostro, oggi si chiama Bellevue) dopo un viaggio tutto sotto la pioggia da Piacenza a Cattolica, dove pioveva già da un giorno e continuò a piovere anche tutta la notte intensamente.
La mattina ci svegliammo che aveva smesso di piovere (quindi aveva piovuto sostanzialmente un giorno e una notte) ma avemmo una brutta sorpresa:
Il Tavollo durante la notte era straripato e allagato tutta la parte bassa di Gabicce fino ad un'altezza dal suolo di circa un metro e mezzo.
A Cattolica l'allagamento interessò solo i seminterrati, ma tutte le cucine degli alberghi (che solitamente sono al seminterrato) erano totalmente allagate e negli hotel coi parcheggi sotterranei le auto erano tutte sommerse.
Io avevo la mia 128 all'esterno nel cortile dietro per cui non venne sommersa, solo un pò lambita sotto il filo delle portiere.
A Cattolica quasi tutti gli alberghi nella zona verso il porto erano senza cucina, e anche noi abbiamo mangiato piatti freddi (salumi e formaggi) per una settimana.
A Gabicce andò molto peggio, tutto era stato inondato fino quasi a un metro e mezzo anche se per fortuna, essendo sulla riva del mare, l'acqua era poi defluita rapidamente nel giro di poche ore finendo in mare.
La furia del Tavollo strappò gli ormeggi di tutte le imbarcazioni ormeggiate nel porto canale, si salvarono solo quelle dentro il porto chiuso.
Nel porto canale furono travolte la motonave Europa e la più grossa Donald Duck che strappò letteralmente la grossa bitta cui era ancorata e finì al largo senza equipaggio.
Dovettero andare a recuperare portando l'equipaggio con l'elicottero.
Già dal primo giorno la dimensione del disastro fu evidente, centinaia di auto dei turisti erano totalmente fuori uso perché sommerse.
Molti spingevano le auto a mano fino ai due o tre meccanici che c'erano ma che nella maggioranza dei casi non potevano fare nulla.
Ma il Tavollo aveva fatto un disastro ancora maggiore erodendo e facendo crollare una vasta porzione di terrapieno sul lato di Gabicce dove c'era un enorme parcheggio di auto in quanto Gabicce, a differenza di Cattolica pochi alberghi dispongono di parcheggi e le auto vengono ancora oggi portate obbligatoriamente in un grande parcheggio pubblico.
Le auto crollate nel Tavollo assieme al parcheggio furono centinaia e molte si vedevano ancora galleggiare al largo, altre sprofondarono e dovettero essere poi recuperate con delle gru a pontile.
A monte del Tavollo era finito in acqua un TIR della Ariston carico di scaldabagni, ce lo dissero il giorno dopo perché ci chiedevano come potevano galleggiare al largo centinaia di scaldabagni bianchi....
Per tutto il periodo in cui fummo a Cattolica, il mare restituiva di tutto, scaldabagni, motori fuoribordo, pezzi di barche, gommoni, sedie, tavoli, ecc.
Era PROIBITO toccare qualunque cosa, c'erano vigili e carabinieri che sorvegliavano le spiagge.
Il ponte sul Tavollo che collegava Gabicce con Cattolica e l'Emilia con le Marche fu dichiarato pericolante e l'unica strada era la statale nell'entroterra, oltre all'autostrada.
Fu riaperto una settimana dopo.
Un mio amico che era con noi e che lavorava per la nostra TV locale aveva uno dei primi videoregistratori portatili bianconero e fece dei filmati eccezionali di cui devo avere forse una copia ma dovrei avere anche delle dispositive da qualche parte che feci io.
Da allora sono stato più volte sia a Gabicce che a Cattolica ma devo dire che non ho visto grossi cambiamenti salvo il fatto che il Tavollo é stato ingabbiato e stretto fra argini alti in cemento armato e che il parcheggio sulle sue rive non c'é più...... speriamo che non piova più come a ferragosto del 76.... anche se, lo ripeto, non é che poi sia piovuto granché perché se basta un giorno e una notte.........!
PS: grazie per avermi consentito di dare il mio contributo
Fabrizio - Piacenza
Ultima modifica di I4YFC; 29/05/2023 alle 22:07
Bel racconto, grazie a te. Se riesci a postare quel video o quelle foto![]()
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Segnalibri