-
Burrasca
Sulle nevi quasi estive dell'Abruzzo (Monte Puzzillo - Parco Velino/Sirente)
Sabato 22 maggio 2010
Sulle nevi abruzzesi, ovvero, come trovarsi a 9 giorni dall'estate meteorologica, calpestando neve fresca dai 1800 mt.
La giornata è stata splendida sotto ogni aspetto. Insieme agli amici Matteo e Andrea, già rodati in altre gite, ho conosciuto due persone straordinarie e allegre con cui ho trascorso una delle più belle giornate in montagna degli ultimi anni.
La neve fresca caduta il giorno precedente ammantava le vette e ricopriva di macchie irregolari le praterie e le pietraie ben sotto i 2000 metri. Le faggete oltre i 1700 metri erano ancora in veste invernale nei versanti a est mentre il verde guadagnava più quota nei versanti a ovest.
Qualche dato tecnico.
Partiti dal valico della Chiesola a 1633 metri, entriamo in una splendida faggeta dalla tenera vegetazione appena risvegliata dalla pausa invernale. Dopo aver tagliato inconsapevolmente il sentiero normale per una via più diretta, giungiamo sulla panoramica cresta che seguiamo praticamente per tutto l’itinerario toccando due cime, il monte Cornacchia dalla perfetta forma piramidale che culmina a 2118 metri e il vicino monte Puzzillo a 2174 metri, punto finale della nostra gita. Dislivello di circa 500 metri e lunghezza del percorso sui 4 km.
In discesa completiamo il giro a anello passando per il sottostante vallone a ovest del Puzzillo, splendiamente ammantato di fiori e macchie di neve e dove si alternavano fitte faggete ad ampie radure.
Qui, parzialmente riparati dagli alberi, abbiamo scelto il posto per bivaccare consumando uno dei nostri tipici pranzi ad alta quota giustamente annaffiato da uno spettacolare Brunello di Montalcino che Luca ha trasportato pazientemente nel suo zaino!
Qui la relazione completa: Monte Puzzillo (Abruzzo)- sulle nevi quasi estive del parco Velino/Sirente - Montagna Forum
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4063/4632612210_88db1f0b33_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4027/4632612214_cf86884477_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4059/4632612224_080f50cc63_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3386/4632612236_2aba89758e_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4017/4632612258_8c3b3fb681_b.jpg[/IMGS]
Lauretta alle prese con la salita sulla prima vetta, il monte Cornacchia, 2118 metri. Più avanti Andrea (indiana_jonny) e Luca.
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4058/4632612264_99d3b56902_b.jpg[/IMGS]
Ed ecco la piramide del Cornacchia!
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4036/4632045911_cca3eaece9_b.jpg[/IMGS]
Le nevi del Velino
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4066/4632045917_21abf245de_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4034/4632045933_d8720da78c_b.jpg[/IMGS]
Il celebre e dolomitico Costone al di sopra della Fossa del Puzzillo
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3355/4632071497_c43fe20007_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3384/4632071475_dd2c352fe5_b.jpg[/IMGS]
In vetta!
2174 metri.
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3345/4632045919_799f09e879_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4045/4632045925_c11ce6d25b_b.jpg[/IMGS]
<continua>>>>>>>>
Ultima modifica di fabri64; 28/05/2010 alle 14:32
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri