Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Nevandrea
    Ospite

    Predefinito Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Posto un po' di foto scattate in sila nel marzo 2005. Aspetto commenti e richieste di altre foto...non so se vi interessano

  2. #2
    Nevandrea
    Ospite

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Eccole
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Nevandrea
    Ospite

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    2a parte
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da Nevandrea
    2a parte
    Mamma mia!
    Ma a che quota eri?

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Pazzesco
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  6. #6
    Nevandrea
    Ospite

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Mamma mia!
    Ma a che quota eri?
    Intorno a 1300 nelle prime due e intorno a 1500 nelle altre.
    Ti faccio vedere che spettacolo si poteva ammirare dal posto in cui si trova l'omino che tocca la cima dell'albero:

    E' un lago o non e' un lago??!! NOOOOO. Neve ghiacciatissima
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da Nevandrea
    Intorno a 1300 nelle prime due e intorno a 1500 nelle altre.
    Ti faccio vedere che spettacolo si poteva ammirare dal posto in cui si trova l'omino che tocca la cima dell'albero:

    E' un lago o non e' un lago??!! NOOOOO. Neve ghiacciatissima
    Molto bella!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  8. #8
    Nevandrea
    Ospite

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Molto bella!
    Grazie Gian ! Dai un occhiata alle foto delle Alpi calabresi appena introdotte nella pagina principale di "ditelo con le foto"

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Stefano
    Data Registrazione
    27/01/06
    Località
    Rumo (TN), 1000 m e Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    812
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Una tipica spolverata: 5 metri in Sila

    Che roba.....
    è proprio il caso di dire: al confronto, la nevicata di questi ultimi giorni al Nord è roba da ridere
    Complimenti!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •