Ciao a tutti, inutile dire che l'evento appena vissuto rappresenta qualcosa di storico per la bassa pianura bresciana.
Purtroppo, trovandomi a Londra, mi sono perso la "diretta" ma oggi è ancora un bel vedere nonostante al suolo rimanga poco più di metÃ* della neve caduta in due giorni. Non ho dati di accumuli parziali, ho solo parecchie testimonianze di accumuli su muretti tavoli panchine tetti.
Tutti sono concordi nel dire che verso le 18 di ieri sera (momento di massimo accumulo, successivamente è nevicato fino alle 19.30, poi pioviggine intermittente tutta notte, seguita da un mattino coperto - max a 3.1° - ed ora 2.5°), l'accumulo era superiore al mezzo metro.
Non potendo attribuire scientificitÃ* alle notizie ricevute, vi posto alcune foto fatte verso dalle 1330 alle 1500 da mio fratello in viaggio tra Brescia e Orzinuovi.
Sono fatte con il cellulare, mi scuso per la qualitÃ* scarsa, ma rendono l'idea.
Notare Barbecue e muretti.... nonchè la via di casa.
Escludiamo l'85 e forse l'87, ma Burian 96 certamente battuto.
Godo come un riccio.
Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 28/01/2006 alle 17:00
Segnalibri