Approfittando delle abbondanti nevicate dei giorni precedenti (accumuli al suolo compresi tra 60 e 100cm sui 1500/1600m di quota) io, giorgio1940 e fuoff siamo partiti per goderci i bei paesaggi e la giornata di cielo sereno... Con grande sorpresa si riuscivano ad intravedere le Alpi verso nord e i monti abruzzesi (a detta di Giorgio Gran Sasso e Maiella), e i Sibillini sembravano lì a due passi! Il Cimone poi dava l'impressione di poterlo toccare da quanto si vedeva bene
Ora posto alcune foto del giro, le panoramiche hanno sotto un link per poterle vedere in versione photosphere (se avete gmail o g+ sullo smartphone potete anche aprirle/uploadarle da lì e, attivando la rotazione della foto tramite il simbolino che vi comparirà in basso potete usare il telefono come una "finestra" e guardare la foto come se vi trovaste realmente in quel posto).
https://plus.google.com/105120938841...ts/FzvbNKppKyH
https://plus.google.com/105120938841...ts/dEyFoPzC5ub
@giorgio1940 e @fuoff
https://plus.google.com/105120938841...ts/T5H7dYvuaYT
Panoramica in versione "pianetino" con vista dall'alto
https://plus.google.com/105120938841...ts/JNvpAns7tL4
Con @giorgio1940
Cimone&Co.
Bianco e Blu
Monti marchigiani/abruzzesi
Continua...
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
sempre fantastico come luogo!!
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Spettacolo!!!Invidia allo stato puro...
![]()
Belle belle. Avevo già visto qualche anteprima ieri sera![]()
Grazie ragazzi. Spettacolo, cose che toccano forte il cuore![]()
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Monte Falco mt 1658
Sul Falterona a mt 1654
Emanuele(Fuoff)
Michele, Emanuele...
Effetti...
..............
I Sibillini: ultime a DX, il Redentore ed il Vettore
e dopo la spalla nevosa del Vettore, a SX, e la forca di Presta: i Monti della Laga!
(si intravedevano anche il Gran Sasso e la Maiella!!!, ma molto indistintamente, così pure dopo il grigiume della Val Padana, anche le Prealpi Venete e Dolomiti)
.....
Corno Alle Scale e Cimone erano a "portata di mano"!
................
Infine i tre micetti del Rifugio Città di Forlì(mt 1450)
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Bellissime foto....Complimenti![]()
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Segnalibri