Voglio proporvi due scatti di stasera, frutto di una certa pianificazione (preparare tutto per l'ora giusta e capire in che direzione guardare).
Canon 1100D al fuoco diretto di un catadiottrico Celstron 102/1325 (f/13). Purtroppo la turbolenza atmsferica ha rovinato tutto, ma sono comunque soddisfatto di esser tornato a praticare un tipo di attività fotografica che avevo un po' abbandonato...
http://500px.com/photo/70496209/moon...-de-innocentis
http://500px.com/photo/70496211/moon...-de-innocentis
![]()
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
bellissime!!!![]()
Lo sai che stavo facendo prima di venire al computer ed aprire il forum ??
è da più di 30 minuti che stavo sul balcone a fissare la luna piena e pensare quanto è meravigliosa ...
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Ti ringrazio! Anche io ci passo molto tempo...
Comunque vederla sorgere in primavera ed estate è una cosa bellissima, tutte le volte che posso la fotografo!![]()
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Io ho avuto periodi e periodi...i time lapse puoi farli anche lasciando una videocamera a riprendere per un po' e poi accelerare il tutto con i software, anche se scattando a tempo hai meno GB di materiale e maggior qualità. Per seguire i principali fenomeni che coinvolgono luna/pianeti ecc. basta una reflex qualsiasi ed un teleobiettivo per divertirsi! Io ad esempio lavoro così:
Canon 1100D + Sigma 70-300 (setup molto molto economico)
Celestron mak 102/1325 mm (che ho usato con la 1100D questa sera) e Celestron C8 (che attualmente non uso per vari problemi tecnici ed accessori che mi mancano e non riesco a comprare). Il piccolo mak lo monti sul treppiedi ma diventi esaurito per farlo stare fermo, mentre il C8 lo devi per forza mettere su una montatura adatta...però il teleobiettivo resta il miglior compagno di viaggio.
Se vuoi fotografare nebulose e galassie è tutto un altro cavolo: devi spendere migliaia di euro per sistemi di autoguida e montature e passare nottate in posti freddi, bui e lontani dalla città...e giornate sane ad elaborare il tutto...però è una attività che ripaga alla grande (spero un giorno di potermici avvicinare anche io).
Per fare riprese al cielo notturno e time lapse ho una 550D (che regge meglio il rumore ad alti ISO) ed un Samyang 14mm f/2.8. Per i time lapse basta che acquisti un telecomando con timer (io ho preso il cinese a 15 euro e lavora bene) e se usi una Canon puoi anche usare il magic lantern (molti ci si trovano bene). Il time lapse tuttavia, quello fatto bene con la reflex e scattando in raw, richiede un lavoro di post produzione non indifferente, e permette di ottenere un'ottima qualità anche se usi reflex piccole ed ottiche non dispendiose!
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
ti ringrazio davvero per la risposta, ora è presto ma più in la cercherò di attrezzarmi il più possibile
riguardo la parte citata:
( lo spero anch'io di farlo , sarebbe un sogno poter girare il mondo e fare dei timelapse spettacolari ... sono attratto ad esempio dai video che ho trovato su youtube delle aurore polari , magnifiche )
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Lì devi avere tanti soldi 😄 se le foto ed i time lapse li sai fare qui, li sai fare anche lì! Solo che da quelle parti ti escono meglio ed hanno successo perché i posti sono un'altra cosa...
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
hai veramente talento. meriti le migliori attrezzature sul mercato
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
spettacolari !![]()
Grazie a tutti![]()
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
Segnalibri