Anche questo week-end ho deciso di lasciare perdere gli sci, un po sconfortato dalle temperature dei giorni scorsi che mi hanno fatto passare la voglia dello scialpinismo... e per farla passare a me č grave!
cmq ieri bici, la sera una cena lontano da casa per cui essendo tornato alle 2 meno venti non č che stamattina potevo andare chissā dove...
avevo in mente giā da diverse settimane di tornare a fare un giro al monte vaccarezza, che ben vedo da casa tutti i giorni.
sono quindi salito con un'amica (quella da cui siamo stati ieri sera a cena...) verso l'alpe cialma, sopra coassolo, valle del tesso, a pochi km da casa, tra l'altro sulle strade in parte percorse ieri in bici.
subito molto caldo, la strada sterrata non mi ha fatto patire pių di tanto la bici di ieri. arrivati all'alpe cialma, cominciamo a risalire la dorsale sud, completamente spoglia di neve se non per qualche chiazza gelata sul sentiero. panorama brullo, caldo assurdo, violette fiorite.
questo quello che abbiamo trovato. solo verso i 2000 metri un po d'aria, ma non direi fredda. ho resistito in maniche corte fino sulla cima. i panorami verso la pianura immersa nella nebbia e soprattutto verso le valli avvolte nelle foschie era splendido.
ottima la vista sul monte rosa, sconfortante quella sulle mie valli e sul gran paradiso, con poca, poca neve.
si stava benissimo in vetta e vi siamo rimasti per quasi due ore, il sole era caldo e l'atmosfera piacevole.
discesa con molta calma, sempre ammirando i piani che offriva la foschia disegnando ombre e luci tra creste e valli.
il mio intuito mi spinge a trovare una fontana nei pressi di un alpeggio diroccato, a 1600 m, fontana che in questo periodo in teoria non dovrebbe esserci per il gelo..
dissetarsi con l'acqua fresca č sempre piacevole, specie se si č accaldati come a luglio e si ha finito le scorte...
il resto della discesa lungo la sterrata č tranquillo, ed anche se girando il versante entriamo in ombra, non fa mai freddo.
bellissima gita, buona compagnia, panorami ricchi di piani come sempre sanno offrire queste cime prossime alla pianura. caldo, davvero caldo. chissā se prima o poi arriverā l'inverno.
a volte basta fare pochi km da casa per poter godere di una splendida gita e di splendidi panorami.
un po di foto.
la violetta non mi č venuta benissimo, ma non ero in una posizione di luce favorevole
provo anche a fare qualche effetto
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ottime Roby!
Mi piaccion molto quelle seppiate!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
belle ma mi piace soprattutto l'ultima![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Roby complimenti come al solito..ieri noi, a 1800 mt circa, abbiam trovato pure una genziana .. mah
!
Molto belle.
![]()
bellissime roby!
l'ultima č spettacolare!
Segnalibri