Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana. Le terme di Saturnia.

    Citazione Originariamente Scritto da Joe Pistone Visualizza Messaggio
    Salve amici, navigando in rete ho scoperto questo forum e mi sono voluto subito iscrivere!
    Stavo leggendo delle vasche naturali di Saturnia e mi sembrano fantastiche!
    Siccome ora è estate e fa abbastanza caldo volevo chiedervi, se lo sapete, se è possibile andare di sere in questo bellissimo posto.
    Penso che fare un bagno caldo di notte in mezzo alla natura deve essere qualcosa di spettacolare!
    Ho saputo poi che c'è un posto simile intorno a Viterbo, se vado documenterò il tutto e posterò qui il mio resoconto
    A presto!
    Ciao Joe, personalmente preferisco andarci dall'autunno all'inizio della primavra, per diversi motivi. Il primo è che trovi meno gente, e poi con l'aria fredda si crea il suggestivo effetto delle nubi di vapore. D'estate può essere persino pericoloso per chi soffre di pressione bassa per via dell'acqua calda, (58° C. all'origine) e del microclima "tropicale" che viene a crearsi. Di notte non sono mai stato ma so che tanti camperisti trascorrono lì la notte.

    C'è un posto simile a Viterbo, non è a pagamento. Si chiama fonti del bagnaccio.
    Ti do le coordinate:
    Arrivare a Viterbo dalla Superstrada di Orte uscire sulla SS Cassia Direzione Siena. Dopo 8 Km sulla sinistra troverai il bivio per Marta ed appena a 500 m di nuovo un bivio sempre a sinistra che costeggia un pezzo di rudere romano (strada sterrata) seguire questa strada per circa 150 e non ti puoi sbagliare vedrai tanti camper parcheggiati.
    Le piscine hanno le stesse proprietà delle Terme dei Papi in quanto la vena è la stessa. Puoi rimanere a dormire li ovviamente è tutto grezzo (e speriamo rimanga così per moltissimo tempo).
    Ecco uno dei tanti siti.
    http://www.infoviterbo.it/fotografie...di_viterbo.htm

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    L'unica nota dolente e' che questo piccolo paradiso gratuito sembra avere i giorni contati, visto che e' in progetto l'idea di lucrarci sopra mettendo l'ingresso a pagamento, nonche' il parcheggio a pagamento. Ad oggi non si spende niente nemmeno per l'auto!
    Che tristezza!
    Anche questo paradiso sarà destinato a scomparire sotto chissà quali progetti di restauro, che stravolgeranno e toglieranno al sito quell'attuale aspetto rustico così bello e semplice. Pensa che io ci vado una volta al mese da novembre a aprile, ormai è diventata una mia tradizionale gita più che rilassante.

    Ho visto tanti paradisi naturalistici gratuiti in Italia stravolgersi con progetti di rifacimento, parcheggi e ingressi a pagamento. Giusto per fare 2 clamorosi esempi: le spettacolari cascate delle Marmore in Umbria e il lago di Carezza, in Trentino.
    Ultima modifica di fabri64; 07/08/2007 alle 18:28
    Socio WWF dal 1993

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •