Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Alpi Apuane: Monte Matanna e Monte Nona

    Oggi escursione apuana volutamente tranquilla e facile. La previsione di vento forte, l'allenamento un po' carente, dato che per vari motivi negli ultimi mesi abbiamo fatto poche escursioni, la neve ancora presente in quota, troppo poca per ciaspolare come si deve in Appennino, ma ancora fonte di pericoli sulle cime Apuane più elevate, ci hanno indirizzato verso una gita su Matanna e Nona, nelle Apuane meridionali.

    Dall'Alto Matanna, a m 1030, siamo così saliti, disturbati da vento forte da nordest, sul Matanna (m 1317), il tetto delle Apuane meridionali. Sulla vetta, alle 11.45, 5°C.

    Discesi al Callare di Matanna, a quota 1130, siamo poi risaliti verso i 1297 metri del più settentrionale Monte Nona, sempre con vento forte, tuttavia in lieve attenuazione. 6°C alle 13 la temperatura.

    Il tutto con sole, ma con passaggi di cirri (soprattutto in mattinata) e con foschia sul mare, tanto che vedevamo solo la Gorgona (tra l'altro non distintamente) e non la Capraia, nè tantomeno la Corsica.

    Nessuna traccia di neve nelle zone da noi attraversate. Situazione da primavera inoltrata dimostrata anche dal Bozzone completamente privo di ghiaccio e dalla poca neve anche in quota sull'Appennino, oltre che dall'erba già verde all'Alto Matanna.

    1. da poco sopra il Bozzone, vista verso il Nona, il Croce e, in secondo piano, la Pania Secca
    2. vista sul gruppo delle Panie, dalla cima del Matanna
    3. il Monte Croce e, sullo sfondo, il Giovo e il Rondinaio, che ricordo sfiorano i 2000 metri
    4. verso la vetta del Nona, sullo sfondo il Corchia e ancora più lontano il Sumbra e le nevi della Tambura
    5. il Procinto visto "dall'alto", cioè dalla cima del Nona. In fondovalle, Cardoso

    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  2. #2
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Apuane: Monte Matanna e Monte Nona

    Altre immagini.

    6. Procinto, Corchia, Altissimo e, in fondo, Sagro dal Callare di Matanna
    7. Il valloncello che conduce al Callare di Matanna ripreso dal sentiero che scende all'Albergo Alto Matanna
    8. fioritura di crochi nell'erba novella, presso l'Alto Matanna
    9. il sottoscritto fotografato da Alessandro, mio figlio, sulla cima del Nona (sullo sfondo la Pania)
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Apuane: Monte Matanna e Monte Nona

    Giovanni... non-neve a parte, belle foto e belle zone selvagge (a quanto vedo) !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Apuane: Monte Matanna e Monte Nona

    Bellissime.
    Grazie Giovanni
    E dopo questa ennesima dimostrazione di bellezza, nonno Giorgio deve per forza farci un giretto
    Lo aspettiamo la prossima estate

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    50
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Apuane: Monte Matanna e Monte Nona

    Alpi Apuane ....grandissime, belle selvaggie, come piacciono a me.
    Queste foto sono dimostrazione che non è la quota a fare bella un'escursione
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Apuane: Monte Matanna e Monte Nona

    Rinnovo anche qui i complimenti per le foto a Giovanni.
    Quella con le fioriture di crochi con la luce così soffusa ha un che di speciale, non so perchè.

    Due catene in una le Apuane, a nord rocciose, a sud più dolci, quasi appenniniche.

    ciao

    nicola

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •