Ricevo l'invito del Nibi ieri per una bella gita sciaplinistica in zona Passo dello Spluga(SO) e precisamente alla Vedretta di Suretta Sud, sito nivologico del Servizio Glaciologico Lombardo.
Alzataccia alle 5:10 di stamane...nel giro di 10 minuti il sonno passa. Prendo la A4 poi la SS36 e in un'oretta, dopo il Lago di Como arrivo al ritrovo. Li incontro il Nibi e altri 3 nostri amici (Looss, Puntèl e Alessio). Saliamo a Montespluga (1950) a circa un chilometro dal valico con la Svizzera ora chiuso. Fa un bel freddo, -6°C e tira un forte vento che ci accompagnerà fino al ghiacciaio. Risaliamo un ampio e lungo vallone e in circa 2 ore e 30 raggiungiamo la vedretta. Iniziamo a sondare il manto nevoso e scopriamo che il manto è superiore allo scrorso anno mediamente di un metro. Eseguiamo circa 10 misurazioni: minimo 2,50 m e max intorno ai 5,00 metri. Valori quasi normali per il luogo. Tolte le pelli e dopo aver mangiato qualcosa iniziamo la discesa: un anno senza sci si fa sentire..sia come mal di gambe, sia come determinazione...Vabbè gran bella giornata comunque!! |U
Ecco le foto:
L'inizio del vallone...notare il vento che spazza le creste
A metà vallone con lo sguardo verso la strada dello Spluga
Appena arrivati sul ghiacciaio con le pareti del Surettahorn incrostate di neve
Saliamo ancora un po' fino a circa 2800 metri a sondare il ghiacciaio
Ancora il contrasto tra cornici e il cielo blu intenso
Eccoci (li) : Alessio, Nibi, Puntèl e Looss
Ciao![]()
Segnalibri