Sabato 11 agosto io e Flavio siamo saliti di buon'ora in Val di Genova per incontrarci con Andrea e il Paglia. Obiettivo di giornata la salita al laghetto di Lares (2650 m.). Parcheggiamo l'auto a Malga Genova (1100 m.) e prendiamo subito un sentiero che sale con pendenza accentuata nel bosco: poco dopo la partenza ci si presenta in tutta la sua bellezza la cascata del Lares.

Continuiamo per il ripido sentiero che ci porta dopo 1h20 minuti a Malga Lares (1891 m.), qui facciamo una sosta e scattiamo un po' di foto, il tempo è buono per ora. Lasciamo alle spalle la Malga e attraversiamo una vasta torbiera che ogni tanto ci fa imprecare dato che con qualche passo finiamo con mezzo scarpone in acqua e fango. Superato questo tratto pianeggiante il sentiero comincia a risalire decisamente, passiamo per i resti del Rifugio Lares (2085 m.) e dopo un'ulteriore 1h30m di cammino eccoci al Laghetto di Lares (2650 m.) che si trova ai piedi della Vedretta di Lares al cospetto di "sua maestà" il Carè Alto (3462 m.), Corno di Cavento (3406 m.), Crozzon di Lares (3354 m.), il più basso ma non meno affascinante Crozzon del Diavolo e tanti altri "3000" .

Qui mangiamo i nostri panini, ma il tempo non sembra essere dalla nostra parte, nuvole minacciose provenienti da nord infatti stanno lentamente coprendo il cielo e verso il fondovalle e la zona di Madonna di Campiglio si notano virghe non molto incoraggianti. Scendiamo molto velocemente verso valle, il primo tratto fino a Malga Lares lo affrontiamo praticamente a salti per la gioia delle nostre gambe, ogni tanto qualche debole rovescio di pioggia lo prendiamo in testa ma nulla al confronto di quello che sta scendendo qualche chilometro più a valle. Arrivati alla zona della torbiera e quindi in zona malga Lares si presenta qualche schiarita e anche verso est il peggio è passato. Il tratto dalla malga al PP lo affrontiamo quindi con molta più calma......


FOTO:

Foto nei pressi di malga Lares






Verso la Val di Lares


Dalla Malga verso il Crozzon di Folgorida


Un pò di privacy....


La torbiera vicino alla malga








Flavio e Andrea lungo la salita al Lago




Vicino al Lago...... Flavio e alle spalle spunta il Brenta


Il Lago e la Vedretta di Lares con il Carè Alto


Dalle nebbie il Carè Alto..