Che bei ricordi che ho di quei posti... una vipera mi ha tagliato la stada quando ho fatto il giro del col Ombert... ma aveva più paura di me!!!
Curiosità. Quelle rocce bianche che si vedono a inizio sequenza (i Mearìns)sono quel che è rimasto di una costa franata che provocò lo sbarramento del rio San Nicolò dando origine ad un lago in seguito scomparso per lo smantellamento della diga naturale dovuto alla pressione esercitata dall'acqua.
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Ed ecco anche le mie foto in super ritardo...
![]()
fantastiche!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
adoro quella valle! ho dei ricordi degli inizi degli anni '80 quando era una distesa di Gentiana lutea! che meraviglia!
e che grappe!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri