Due giorni da sono stato nella splendida Val Fondillo assieme ad Amedeo, Ilio, Gianluca, Fabrizio e Marcello.
Giornata splendida sotto il punto di vista meteo ed eccezionale per i luoghi che abbiamo attraversato.
Siamo saliti in una valletta laterale della V. Fondillo, risalendo la quale si arriva nell'unica faggeta veramente naturale, ovvero mai utilizzata e mai pascolata, dell'intero territorio nazionale.
Il bosco è monumentale, con piante di oltre 35 metri, veri e proprio cilindri mastodontici, del diametro di anche oltre un metro.
Nei punti più impervi i faggi raggiungono età considerevoli, superiori ai 400 anni. Assieme al faggio vegetano anche vecchi tassi, aceri, pini neri e mughi, questi esclusivamente nelle aree rocciose e meno fertili, il tutto in ambiente aspro e roccioso, di aspetto dolomitico.
Tranne una vecchia traccia nel fondovalle di accesso, non vi sono sentieri tracciati né tracce umane recenti (rifiuti vari..). L'unico segno tangibile della presenza umana nel settore incontaminato sono le incisioni che vedete sul tronco del faggio con me accanto: sono datate 1900. Quel faggio non l'ho più ritrovato...probabilmente sono state incise da un cacciatore di camosci..
Il luogo è unico nel suo genere e di difficile accesso e difficile orientamento. Per un puro caso, ho scattato alcune inquadrature identiche ad altre scattate la prima volta che ci sono stato, nel 1988 e che ho inserito nel 3d.
La prima serie di immagini, data la presenza della neve, si riferiscono naturalmente al 1988. Più tardi inserirò anche quelle del 2007.
⛄⛄⛄ Febbraio 2012 apoteosi nevosa... ❄❄❄
Da piccolo in vacanza a Pescasseroli una volta facemmo un escursione mi sembra proprio in Val Fondillo...camminammo tantissimo. Ricordo che avevo il terrore di perdermi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Splendide immagini, dovremmo preoccuparci ed occuparci delle nostre foreste, fare in modo che spettacoli come questi, non siano così rari.
enrì, mannaggia a te e a quel polarizzatore!! scusa ma vedendo le foto ci vuole!
dopo metto qualcuna mia, che ho formattato il pc oggi e le ho ancora sulla macchinetta
Splendida escursione.
Un posto unico!
Intanto ne posto un paio..vado di fretta..con calma metterò anche le altre.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
altre due
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
splendidi posti e foto![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Ecco le foto del 2007. Sono venute una schifezza....che peccato.
Dovrò tornarci a farne di nuove...
![]()
Segnalibri