Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Che piante sono?

  1. #11
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti per le risposte,si impara sempre qualcosa,pensavo lassu esserci solo conifere.Ecco una foto di qualche giorno fa nelle Maddalene gli stessi alberi.OT un collega di lavoro cacciatore ha visto l'orso in zona sul monte Luco e ha fatto foto ,spero domani di vederle.
    azz .. mi hanno beccato

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Anch'io concordo sugli Ontani, ma potrebbero esserci anche esemplari di betulla,
    quelli con la colorazione più gialla.
    Comunque entrambi della famiglia delle betulacee.

  3. #13
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco89 Visualizza Messaggio
    Anch'io concordo sugli Ontani, ma potrebbero esserci anche esemplari di betulla,
    quelli con la colorazione più gialla.
    Comunque entrambi della famiglia delle betulacee.
    Esatto Marco.
    Piccola curiosità, pensa che persino il nocciolo fa parte delle betulacee anche se si tratta di una sottofamiglia. Infatti se ci fai caso le foglie e gli amenti (infiorescenze) sono simili.
    Socio WWF dal 1993

  4. #14
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Sono curioso di sapere il nome di queste piante che hanno giá "cambiato l'abito" e hanno colori autunnali e si trovano a circa 2000slm sopra la conca tra abeti.Nei giorni scorsi anche sulle Maddalene in Ultental,in mezzo a fitti boschi di abeti rossi si trovavano isolate e rare queste piante.Aceri non credo che siano,è troppa l'altezza anche oltre 2000.Ecco una foto fatta col zoom digitale,si vedono male le piante purtroppo.



    Da questa foto si vede la montagna intera alta 2680,si intravede a stento il gruppetto delle piante solo sulla destra.Ciao

    Quelle gialle sono betulle; quelle rosse sono Sorbus aucuparia (fam. rosaceae), ovvero, sorbo degli uccellatori.

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Quelle gialle sono betulle; quelle rosse sono Sorbus aucuparia (fam. rosaceae), ovvero, sorbo degli uccellatori.

    Mmm.. sorbo degli uccellatori con la chioma così rossa: quel rosso quindi dovrebbero esser le bacche ?
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da MistayA Visualizza Messaggio
    Mmm.. sorbo degli uccellatori con la chioma così rossa: quel rosso quindi dovrebbero esser le bacche ?
    Il rosso acceso è dato dalle foglie. Anche le bacche sono dello stesso colore, ma più opache e comunque non riuscirebbero a far risaltare la tonalità a quella distanza.



  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Il rosso acceso è dato dalle foglie. Anche le bacche sono dello stesso colore, ma più opache e comunque non riuscirebbero a far risaltare la tonalità a quella distanza.
    Ah ok, grazie per la spiegazione !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  8. #18
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che piante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Esatto Marco.
    Piccola curiosità, pensa che persino il nocciolo fa parte delle betulacee anche se si tratta di una sottofamiglia. Infatti se ci fai caso le foglie e gli amenti (infiorescenze) sono simili.
    anche i carpini diffusissimi nei nostri boschi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •