Domenica ho passato una bellissima giornata di febbraio al mare [IMG]http://forum.********.it/images/smiles/icon_wink.gif[/IMG]
le temperature erano gradevolissime.
Le foto sono molte lo so',ma vi invito ad ingrandire almeno le prime,l'ultima della torre,quella dei molluschi marini e quelle del tramonto.
Sono partito al mattino da Roma,passando per Fiumicino,e dopo pochi chilometri una piccola sosta a Ladispoli..
complici i leggeri venti da Nord-Est il mare era calmissimo
poco dopo Ladispoli comincia una piccola zona acquitrinosa,con laghetti naturali,con aironi,anatre gabbiani e varie specie di uccelli..č il "moumento naturale della palude di Torre Flavia"
La torre fu costruita nel Medioevo,sui resti di antiche costruzioni Romane,a scopo di difesa e controllo del litorale.Fu gravemente danneggiata nell'ultima guerra,dove crollo' l'intera parte superiore.Oggi una piccola scogliera protegge la torre dal mare,che fino a pochi decenni fa l'aveva completamente circondata..
Ci avviamo verso Santa Severa..lungo tutta la costa si incontrano casette in tipico stile Mediterraneo..
Arriviamo al Castello di Santa Severa..(foto poster)
"La localitā di S. Severa č molto antica: fa la sua prima comparsa nella documentazione nell'anno 939, ma in realtā insiste sui resti dell'antico centro etrusco-romano di Pyrgi,citta' portuale al seguito dell'antica Cere(Cerveteri). La prima menzione del castello risale invece al 1068".Particolarmente suggestiva appare oggi la Torre Saracena, costruita nel XVI secolo. Il castello č stato recentemente interessato da due scoperte archeologiche di grande importanza: un tratto delle grandi mura poligonali di III secolo a.C., tuttora visibile nella "Legnaia", e alcuni tratti delle mura del castello medievale, forse databili al XIII secolo".
mostra di velieri all'entrata del castello:
all'interno del borghetto del castello c'erano negozietti di artigianato,soprattutto ceramiche riferite al mare,erano davvero belle:
Nel museo del castello erano esposti numerossimi oggetti antichi trovati sul luogo,un intera imbarcazione e decine di enormi anfore trovate nel mare antistante,e vari modellini delle antiche citta' e delle antiche imbarcazioni..
Esco nuovamente ai piedi del Castello,il mare era azzurrissimo e trasparente,riesco a fotografare benissimo,pur essendo fuori dall'acqua,una grossa oloturia vicino a un paguro,un anemone(credo actynia)e un branchetto di pescetti..
per ultimo uno splendido tramonto prima di tornare a Roma(le ultime 3 sotto)..
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 14/02/2008 alle 15:06
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
....ancora il tramonto..
e il sole si tuffa..
Daniele![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Bellissimo posto il Castello di Santa Severa.
Ci andavo spesso a esporre i miei quadri alle mostre che vengono organizzate nella piazzetta del borghetto.
E' molto bello passeggiare sulla spiaggia verso santa Marinella.
Zona molto interessante per la macchia mediterranea con diverse aree protette e Oasi del WWF.
Oasi del bosco di Palo
Oasi WWF di Macchiagrande
Monumento naturale Palude di Torre Flavia
Riserva naturale di macchiatonda
Questo vuol dire che quel tratto di costa tirrenica č tutto da proteggere.
Non ho mai visto Torre Flavia ma conto di andarci presto.
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
bellissime.![]()
Mi piacciono molto i tramonti![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Daniele complimenti, il posto č bellissimo!
stupendi i colori del fondale ed il castello a picco sul mare, x non parlare del tramonto!
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Molto belle le foto e la localitā (che non conoscevo affatto).![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri