Sabato 26 escursioncina al Monte Sodadura, 2009m
Versante Nord stracarico di neve in alcuni punti almeno 150cm
versante sud pelato
Ho parlato col gestore del Cazzaniga. Sostiene che ad Aprile non ha mai visto cosi tanta neve, possibile che nel 2001 non abbia fatto meglio?
ps: il sigma 10-20 in montagna è uno spettacolo puro! un must, non usi altro!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
anche in zona bianco c'era in sti giorni una stranissima distribuzione della neve.
alcuni pendii esposti a sud pelati fino a 2000 m, poi di colpo un metro al suolo.
in ombra ho misurato sul fondo della val ferret, a 1600 m, da 80 a 120 cm..
in quota, nel vallone di Malatrà (esposizione ovest), a 2050 m, da 1.80 a 2.40 m di neve...
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Salita da Artavaggio?
Fino al Nicola è pulito?
Peccato per tutti quei passaggi nuvolosi che ci sono stati nello scorso we...
nel 2001 a fine aprile ero in vetta e la croce non c'era proprio,nel senso che era sotto metri di neve ...ieri c'era??
![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Segnalibri