Fotografata ieri nel laghetto del Parco Ducale di Parma.
Qualcuno sa di che specie si tratta?
![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
credo che sia una"Trachemys scripta elegans",
ma non sono sicuro!
Comunque ti posto un link
http://www.sivae.it/Schede/schedatrachemys.htm
![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
nn metterci le dita davanti alla bocca![]()
Queste sono quelle tartarughine che si vincono nei luna park, o che si acquistano per i bambini da tenere in un piccolo acquario, poi crescono e danno fastidio, quindi vengono gettate nei laghetti o corsi d'acqua.
Purtroppo si sono ambientate molto bene e hanno invaso l'habitat delle tartarughe autoctone, sono molto resistenti e voraci , mangiano di tutto
Legislazione
T. s. elegans attualmente è in Allegato B del Regolamento CE n° 338/97 del 09.12.1996. In pratica significa che è vietata la sua importazione nei paesi dell'Unione Europea, ma i soggetti importati prima dell’entrata in vigore della legge sono di libera detenzione. Ciò non perchè sia in pericolo di estinzione, ma perché gli innumerevoli soggetti che da anni vengono in modo incosciente "liberati" nei fiumi e nei laghi costituiscono una vera minaccia per la flora e la fauna locale, in particolare per gli anfibi e per la tartaruga palustre europea, Emys orbicularis.
Essendo in Allegato B, chi ha nascite di queste tartarughe è tenuto alla compilazione del Registro di detenzione (Decreto ministeriale del 22.02.01), ma solo se intende cederle. In ogni caso è necessario denunciare le nascite al Corpo Forestale dello Stato.
![]()
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Non avevo mai visto le tartarughe nel laghetto del Parco Ducale..
Appena ho un po'di tempo ci vado a fare un giro
Da parmigiano l'avrò fatto centinaia di volte ma il percorso Parco Ducale, Ponte Verdi, Pilotta/Ple Della Pace, Teatro Regio, Duomo/Battistero mi fa innamorare sempre di Parma.. Consigliato a tutti coloro che si trovassero, anche con poco tempo, in città..
![]()
Is this the world we created, we made it on our own
Is this the world we devastated, right to the bone
If there's a God in the sky looking down
What can He think of what we've done
To the world that He created?
http://www.flickr.com/photos/vitto_75/
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri