giusto una piccola selezione di alcuni scatti relativi a varie scorribande eseguite l'anno scorso, nel periodo più congeniale anche dal punto di vista fotografico.
sperando di ripetere anche quest'anno la magia, nonostante alcune difficoltà e problematiche...
![]()
![]()
Ultima modifica di likbor; 06/10/2008 alle 14:22
qualcuna veramente splendida!
quelle con la nebbia soprattutto!![]()
Revello - CN 353 m slm
BELLISSIME!!!
Alcune sono eccezionali come ad esempio la seconda, la prima del bosco con la nebbia, e soprattutto questa qui sotto!
... ricordo che l'avevi già postata qualche tempo fa e l'ho riconosciuta al volo.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
meraviglia...
per qualche motivo la num. 1 è questa for me:
![]()
grazie!
in realtà non è la stessa, ma una simile.
lì ne avevo scattate molte differenti.
è il bivacco festa al passo gallinera (circa 2350), proveniendo dalla valle (e lago) aviolo.
appena sotto il corno baitone (circa 3300).
avere questo panorama dalla finestra di casa....
![]()
allora, le prime foto sono prese principalmente da due escursioni:
il lago grande che crea una specie di fiordo, è il lago d'arno.
la torbiera ripresa dall'alto è la pozza d'arno, e il lago rotondo con i larici intorno è il lago di campo, che è lo stesso della foto con la nebbia e i tronchi in primo piano.
puoi visitare questi posti partendo da due regioni diverse, arrivando nello stessopunto ovvero il passo di campo.
i due punti di partenza sono o dal trentino (val daone - lago di malga bissina all'imbocco della val di fumo), o dalla val saviore (laterale della val camonica, località la resega, paese di nome "valle").
sono entrambi due itinerari splendidi, che se fatti in questo periodo donano il meglio di sè ( e sono quelli dove vedi il carè alto).
nel primo caso percorri:
lago di malga bissina->lago di campo->passo di campo->passo dernal (e se hai un bel passo e ci stai coi tempi, puoi salire al monte re di castello).
nel secondo caso:
valle, loc."la rasega"->lago d'arno->traversera (splendida mulattiera che percorre dall' alto il lago d'arno in mezzo a mughi, larici, cembri...)->passo di campo.
nella seconda serie, le foto sono scattate in val salarno (sempre val saviore - valcamonica) fino al rifugio prudenzini, e altre in valle aviolo - passo gallinera (sempre valcamonica, da vezza d'oglio prendendo la val paghera di vezza).
se hai altro da chiedere fai pure, ciao!![]()
Segnalibri