Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Milano: neve 28/11/2008

    Un po' di scatti nei giardini intorno a via Cascina Bianca (zona Famagosta) e da casa.

    Accumulo massimo rilevato di 8 cm (9 cm in campagna), neve molto compatta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008

    Me li ricordo quei palazzoni.. bella nevicata comunque !

  3. #3
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008

    Belle!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008

    Ed ecco la vicina campagna stamani. Sembra incredibile, ma siamo nel comune di Milano, zona Barona/Famagosta.

    La neve ha tenuto bene stanotte nonostante le temperature positive, ma le frequenti occhiate di sole della mattinata hanno fatto salire il termometro a +4,4° e ora il bel manto bianco sta fondendo rapidamente, aiutato in questo dal terreno ancora caldo.

    Le foto di stamani infatti tesimoniano come l'inverno abbia sorpreso una vegetazione ancora in parte coperta di foglie.

    Nell'ordine:
    - 1 e 2, punto Parco Sud Milano "Cascina Battivacco" alla Barona, entrata e lato est
    - 3 e 4, punto Parco Sud Milano "Cascina Battivacco" alla Barona, entrata e lato ovest
    - 5 e 6, intorno alla Cascina San Marco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008

    Ma a Milano avete avuto tutte quelle schiarite?
    Qui si sarà aperto uno sprazzo si e no per mezz'oretta sul mezzogiorno, poi di nuovo coperto

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma a Milano avete avuto tutte quelle schiarite?
    Qui si sarà aperto uno sprazzo si e no per mezz'oretta sul mezzogiorno, poi di nuovo coperto
    Ampie scharite dalle 9 fino alle 13

    Per Leonex: quei palazzoni sono del quartiere S.Ambrogio II, un insediamento popolare degli anni '70 che allora fu considerato all'avanguardia. A dispetto dell'apparenza da socialismo reale, gli edifici sono stati costruiti con criterio: sono a parecchia distanza l'uno dall'altro e sono posti "a poligono", in modo che all'interno risulti una vera e propria area pedonale immersa nel verde, dove trovano posto gli edifici scolastici.
    Poi, si sa come vanno le cose in Italia: scarsa manutenzione, scarsa attenzione per il rispetto delle regole... comunque come insediamento popolare non è (ancora?) fortemente degradato, quantomeno relativamente alla media milanese.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008

    Grandi le cascine San Marchetto e Battivacco!
    Anche io ogni due per tre son lì a fare qualche foto! D'altra parte noi milanesi di sud-ovest dove le troviamo delle campagne più vicine di quelle?


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di likbor
    Data Registrazione
    30/09/07
    Località
    Thousand Lakes
    Età
    47
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Milano: neve 28/11/2008






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •