ciao Raffaello ,hai qualche info circa le stazioni AM automatiche dcp?qui a Bari è presente una in città ,ma posizionata in maniera pessima e con dati molto discutibili
Nooo, quella in città non la conosco. Mi sembra il comando scuole della 3a regione aerea.
https://weather.gladstonefamily.net/site/16271
Strano che sia ancora in capannina. Le DCP AM sono quasi tutte automatizzate e sostituite con sensori elettronici. Magari la stazione è stata spostata sul palazzo.
Forse Alex Guarini ne sa qualcosa in più.
Ultima modifica di Raffaello; 12/10/2018 alle 06:48
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo - http://www.kwos.it
I barometri delle stazioni ENAV sono precisissimi e molto controllati.
Considerate che vengono utilizzati per fornire il QNH agli aerei. Un QNH errato significherebbe problemi o addirittura disastri negli atterraggi.
Un errore di 1 hPa a livello del mare, significa 8 mt di errore!!!
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo - http://www.kwos.it
ciao Raffaello ,ti ho risposto in privato ,si è quella stazione
Ciao, ho visto che da quel sito si possono scaricare i dati orari di alcune stazioni ufficiali, tipo quelle AM, per un periodo di quasi 2 mesi (mi sembra di vedere fino a 56 giorni, link "Last 56 Days").
Sai per caso se è possibile ottenere i valori estremi (minime e massime) giornalieri assoluti e non basati solo sui record orari?
No, quel sito decodifica i synop e li grafica. Nulla di più.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo - http://www.kwos.it
Segnalibri