Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/01/09
    Località
    Buccinasco (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Secondo voi quante probabilità...

    ci sono che dopo una settimana di freddo e neve sull'Adriatico (ed era anche ora) ci sia un inclinazione dell'Hp tale da consentire la formazione di minimi ad ovest dell'Italia in grado di richiamare correnti umide sul Nord??

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi quante probabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Rino Visualizza Messaggio
    ci sono che dopo una settimana di freddo e neve sull'Adriatico (ed era anche ora) ci sia un inclinazione dell'Hp tale da consentire la formazione di minimi ad ovest dell'Italia in grado di richiamare correnti umide sul Nord??
    Capisco che sei ancora giovane.... ma come si fa a rispondere ad una domanda del genere quando ancora non si è nemmeno verificato il primo evento da te citato?.
    E' vero che in questo forum ci sono fenomeni ma ad oggi la risposta sarebbe come giocare 2 colonne al superenalotto e sperare di fare 6.
    35cm beccati e speriamo non finisca qui!!! Della serie mi sono gufato da solo!!!!!!!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    43
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi quante probabilità...

    Per me è altamente probabile data l'esperienza passata e data la certa ondata di freddo prevista

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/01/09
    Località
    Buccinasco (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi quante probabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Visualizza Messaggio
    Capisco che sei ancora giovane.... ma come si fa a rispondere ad una domanda del genere quando ancora non si è nemmeno verificato il primo evento da te citato?.
    E' vero che in questo forum ci sono fenomeni ma ad oggi la risposta sarebbe come giocare 2 colonne al superenalotto e sperare di fare 6.
    bè ma io non ho mica chiesto con certezza cosa accadrà, ho chiesto solo quali sono le probabilità e l'ho chiesto proprio perchè secondo me ci sono buone probabilità che vada così, diciamo che ho aperto il post per far nascere una discussione su cosa potrebbe accadere dalla prox settimana


  5. #5
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi quante probabilità...

    se si dovesse formare uno scand + ci puo essere una possibile retrogressione per tutta la struttura, magari portando qualche sorpresina secondo me forse gia settimana prossima, lunedi o maredi o mercoledi...insomma giu di li.....almeno ci spero!
    ...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...

    prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!

    w le piante carnivore!!

    ---daniele---

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi quante probabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Rino Visualizza Messaggio
    ci sono che dopo una settimana di freddo e neve sull'Adriatico (ed era anche ora) ci sia un inclinazione dell'Hp tale da consentire la formazione di minimi ad ovest dell'Italia in grado di richiamare correnti umide sul Nord??
    Riguardo l'eventuale misurazione della probabilita' di tale evento non so darti risposta: certo e' che, mi pare, gia' da diverse emissioni i modelli stanno...vedendo intorno al 18-20 di febbraio una ciclogenesi a largo del sud della Francia e della Liguria, LP che potebbe in effetti portare prp nevose su gran parte del Nord.

    La distanza e' ancora troppa, quindi ora vale forse la pena solo focalizzarsi sulla prevista e piu' ravvicinata sventagliata fredda da N-NE, poi si vedra' appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •