Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 126
  1. #101
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non ho capito una cosa :D
    Perché ogni anno che passa in tutti i forum si diventa sempre più donnicciole. Ogni piccola variazione climatica che non rappresenti la norma perfetta viene vista con angoscia, disperazione e apprensione per la povera natura.
    Guardate che la natura non è un bicchiere di cristallo, troppe ne ha viste e troppe ne vedrà. Penso che le gelate tardive (anche imponenti) si verifichino da quando il pianeta si è raffreddato, non è di certo una novità del GW o dell'ecoterrorismo imperante dell'ultimo ventennio.
    Il clima che muta è normale, le gelate fugaci ad aprile, talvolta persino a maggio, sono normali, i discostamenti dalle medie e le grandi fluttuazioni sono salutari in un pianeta che grazie al cielo è vivo e non è una roccia morta dove tutto è identico alla media di 1000 anni fa.
    Ho girato 4-5 forum nazionali per curiosità e c'è un pianto greco per queste possibili gelate di tardo marzo (manco fossimo a maggio...) che non ci si crede non è che la noia dei tempi moderni vi sta facendo cercare un po' troppe "emozioni" dove francamente non ce ne sarebbe il bisogno?
    Un bel quotone anche da parte mia!

  2. #102
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    qua il 90% degli alberi è ancora fermo, negli ultimi 2 anni è stato il contrario.

  3. #103
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    La mitezza degli ultimi giorni ha risvegliato un po' una natura decisamente più addormentata rispetto agli anni passati, anche se erano questi ultimi ad essere "fuori norma", se così si può dire.

    Forsizie: all'apice della fioritura (i primi fiori, circa 5 giorni fa)
    Albicocchi: fioriti (da ieri)
    Salici: prime foglioline
    Prunus rosso: primi fiori (da oggi)
    Sambuco: prime foglioline verdi (da almeno 4-5 giorni)
    Pioppi: infiorescenze

    Per il resto, nulla o piccole gemme.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  4. #104
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    prati già verdi
    forsizie in piena fioritura,tra pochi giorni tocca ai ciliegi
    prime gemme (da foglia)dei pioppi che cominciano ad aprirsi
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  5. #105
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    io so che le allergie è un mese non mi danno tregua e ogni anno è peggio!
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #106
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non ho capito una cosa :D
    Perché ogni anno che passa in tutti i forum si diventa sempre più donnicciole. Ogni piccola variazione climatica che non rappresenti la norma perfetta viene vista con angoscia, disperazione e apprensione per la povera natura.
    Guardate che la natura non è un bicchiere di cristallo, troppe ne ha viste e troppe ne vedrà. Penso che le gelate tardive (anche imponenti) si verifichino da quando il pianeta si è raffreddato, non è di certo una novità del GW o dell'ecoterrorismo imperante dell'ultimo ventennio.
    Il clima che muta è normale, le gelate fugaci ad aprile, talvolta persino a maggio, sono normali, i discostamenti dalle medie e le grandi fluttuazioni sono salutari in un pianeta che grazie al cielo è vivo e non è una roccia morta dove tutto è identico alla media di 1000 anni fa.
    Ho girato 4-5 forum nazionali per curiosità e c'è un pianto greco per queste possibili gelate di tardo marzo (manco fossimo a maggio...) che non ci si crede non è che la noia dei tempi moderni vi sta facendo cercare un po' troppe "emozioni" dove francamente non ce ne sarebbe il bisogno?
    quoto
    ma cmq i msg di questo topic mi sembrano sensati (a parte meteopalio... possibile che solo a siena la natura sia notevolmente avanti sui tempi? )...


  7. #107
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    56
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    pioppi che iniziano a mettere le prime foglioline
    fioriscono gli albicocchi
    alcuni ciliegi selvatici e i peri cominciano a fiorire
    ultime chiazze di neve (non ammucchiata) in via di estinzione
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  8. #108
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non ho capito una cosa :D
    Perché ogni anno che passa in tutti i forum si diventa sempre più donnicciole. Ogni piccola variazione climatica che non rappresenti la norma perfetta viene vista con angoscia, disperazione e apprensione per la povera natura.
    Guardate che la natura non è un bicchiere di cristallo, troppe ne ha viste e troppe ne vedrà. Penso che le gelate tardive (anche imponenti) si verifichino da quando il pianeta si è raffreddato, non è di certo una novità del GW o dell'ecoterrorismo imperante dell'ultimo ventennio.
    Il clima che muta è normale, le gelate fugaci ad aprile, talvolta persino a maggio, sono normali, i discostamenti dalle medie e le grandi fluttuazioni sono salutari in un pianeta che grazie al cielo è vivo e non è una roccia morta dove tutto è identico alla media di 1000 anni fa.
    Ho girato 4-5 forum nazionali per curiosità e c'è un pianto greco per queste possibili gelate di tardo marzo (manco fossimo a maggio...) che non ci si crede non è che la noia dei tempi moderni vi sta facendo cercare un po' troppe "emozioni" dove francamente non ce ne sarebbe il bisogno?
    quoto in pieno

  9. #109
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    Qui' siamo decisamente in ritardo,ma qualcosa comincia a muoversi.I mandorli che molto spesso mettono i primi fiori anticipatamente in gennaio-febbraio ancora non sono fioriti tranne che in alcune zone della marina, ma in collina ancora nulla !

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  10. #110
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come procede il risveglio della vegetazione? sente già la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da antoniostuni Visualizza Messaggio
    Qui' siamo decisamente in ritardo,ma qualcosa comincia a muoversi.I mandorli che molto spesso mettono i primi fiori anticipatamente in gennaio-febbraio ancora non sono fioriti tranne che in alcune zone della marina, ma in collina ancora nulla !
    ellapeppa! qua peschi, albicocchi fioriti da almeno una settimana, i mandorli in bassa collina saranno ormai sfioriti..

    mancano all' appello peri, meli e susini (prunus decorativi già fioriti)
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •