Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36
  1. #21
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    ****
    Azz!!!!
    Che sfigata la bora Riminese!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #22
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Sul mare????

    Si certo, sul mare
    Nel giardino di casa mia (135 mt) ho misurato 33 cm di neve.
    A Vasto durante la tempesta di neve hanno chiuso l'autostrada A14 da mercoledì nel primo pomeriggio fino a giovedì. Scuole chiuse giovedì e venerdì (20 febbraio) e forse sono chiuse anche domani, la notizia era anche su Televideo Rai.
    Anche oggi pomeriggio ho scattato foto con il sole e la neve resisteva ancora sulla spiaggia. Presto posterò anche quelle
    Visto le foto nella sezione "fotografia e affini ditelo con le foto"?
    Ciao

  3. #23
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da sablafo Visualizza Messaggio
    Quella è del giorno prima, la sera del 30 Gennaio (me ne sono accorto guardando il traffico eccessivo, che non è possibile in piena notte), quando nevicò praticamente con calma di vento e fiocchi immensi; io, invece, mi riferisco alla notte del giorno dopo, quando ci fu una replica, ma con bufera di vento dal mare!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Si certo, sul mare
    Nel giardino di casa mia (135 mt) ho misurato 33 cm di neve.
    A Vasto durante la tempesta di neve hanno chiuso l'autostrada A14 da mercoledì nel primo pomeriggio fino a giovedì. Scuole chiuse giovedì e venerdì (20 febbraio) e forse sono chiuse anche domani, la notizia era anche su Televideo Rai.
    Anche oggi pomeriggio ho scattato foto con il sole e la neve resisteva ancora sulla spiaggia. Presto posterò anche quelle
    Visto le foto nella sezione "fotografia e affini ditelo con le foto"?
    Ciao
    Sono molto felice per Voi D'altra parte Vasto con queste configurazioni va veramente a nozze Quello che avevo chiesto io e' pero' se tale nevicata fosse avvenuta con vento di bora o meno. Da varie testimonianze di forumisti Abruzzesi e Marchigiani ho avuto la conferma come tale blizzard sia avvenuto con vento di NW. Anche il metar di Pescara conferma http://italian.wunderground.com/weat...y=18&year=2009
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Ecco il 19 Febbraio sempre vento da nw!!!http://italian.wunderground.com/weat...y=19&year=2009
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    la risposta se è o no possibile avere neve con bora per tutta la costa adriatica dalla romagna in giù è si , se si hanno circa -12°c ad 850hpa , in tutti gli altri casi non si hanno nevicate con vento diretto da n/e o e/ne ma con venti almeno da nord ad arrivare fino a venti da terra durante i fenomeni , se si guarda infatti gli eventi con neve con bora ci si accorge che le termiche sono sempre intorno a quei valori , ed ormai è quasi certa il calcolo di aumentare di circa 12°c la T al suolo con bora rispetto alle T 850hpa , questo vale per le zone costiere, chi dice che si sono avute nevicate in costa con bora con termiche superiori , per me ha sempre errato la direzione del vento sottocosta , e per questo a volte basta un nord con derivazione di aria fredda dall'interno che diverge appunto sul limite costiero per avere nevicate che inverità sembrano avvenire con bora , ma non lo sono .
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Sono molto felice per Voi D'altra parte Vasto con queste configurazioni va veramente a nozze Quello che avevo chiesto io e' pero' se tale nevicata fosse avvenuta con vento di bora o meno. Da varie testimonianze di forumisti Abruzzesi e Marchigiani ho avuto la conferma come tale blizzard sia avvenuto con vento di NW. Anche il metar di Pescara conferma http://italian.wunderground.com/weat...y=18&year=2009
    Esatto.Il vento era NNW, dovuto alla deviazione orografica:lo stau.E' stato veramente fenomenale, visto che ha influito fin sulla costa

  8. #28
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Si certo, sul mare
    Nel giardino di casa mia (135 mt) ho misurato 33 cm di neve.
    A Vasto durante la tempesta di neve hanno chiuso l'autostrada A14 da mercoledì nel primo pomeriggio fino a giovedì. Scuole chiuse giovedì e venerdì (20 febbraio) e forse sono chiuse anche domani, la notizia era anche su Televideo Rai.
    Anche oggi pomeriggio ho scattato foto con il sole e la neve resisteva ancora sulla spiaggia. Presto posterò anche quelle
    Visto le foto nella sezione "fotografia e affini ditelo con le foto"?
    Ciao
    ****
    Non è per pignoleria o altro, ma si hanno i cm di neve caduti , diciamo in spiaggia?
    Sono transitato più volte sull'A14, e da quelle parti transita ad altezze dal mare che variano dai 60 ai 120 mt slm
    E se succede quello che succede dalle mie parti, bastano pochissime decine di mt per avere differenze grandi sull'accumulo nevoso.
    Il mio colle di Covignano che in pratica è la prima collina che si avvicina al mare all'estremità SE della Padania, è alta solo 151 mt e svariate volte si presenta bella bianca con accumulo anche superiore ai 10 cm, mentre sulla costa(vicinissima), solo una spolverata.
    Ricordo anche che la zona di Vasto in queste occasioni è una delle più favorite dell'Adriatico per la neve.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Qui la notte del 31 Gennaio 1999 nevicò a bufera con vento sicuramente dal mare, perchè ricordo perfettamente il movimento dei lampioni stradali che osservavo dalla finestra. Non so però se fosse NE o N
    quoto...la notte tra il 30 e 31 Gennaio nevicò con vento NNE...forse l'ultima con accumulo per la costa barese con quel vento...Volendo si possono considerare le fioccate con vento similare nel dicembre 96 e nel dicembre 2001...
    Secondo me è indubbiamente più favorevole l' WNW
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

  10. #30
    Bava di vento L'avatar di Snowboy
    Data Registrazione
    14/04/06
    Località
    Roma Conca D'Oro
    Età
    34
    Messaggi
    89
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per tutti i "costieri" Adriatici.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Non è per pignoleria o altro, ma si hanno i cm di neve caduti , diciamo in spiaggia?
    Sono transitato più volte sull'A14, e da quelle parti transita ad altezze dal mare che variano dai 60 ai 120 mt slm
    E se succede quello che succede dalle mie parti, bastano pochissime decine di mt per avere differenze grandi sull'accumulo nevoso.
    Il mio colle di Covignano che in pratica è la prima collina che si avvicina al mare all'estremità SE della Padania, è alta solo 151 mt e svariate volte si presenta bella bianca con accumulo anche superiore ai 10 cm, mentre sulla costa(vicinissima), solo una spolverata.
    Ricordo anche che la zona di Vasto in queste occasioni è una delle più favorite dell'Adriatico per la neve.

    La notte di mercoledì, quando ancora mancavano diversi cm all'appello (quasi 10 a casa mia, non so giù) ne ho misurati tra 15 e 20 sulla sabbia...
    accumulava bene anche sul pontile in mezzo al mare

    evento eccezionale, peccato sia stato limitato alla nostra zona

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •