Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Certo che le T non son proprio il top eh...

    Meglio delle GFS ma per il FVG e l'alta toscana continuano a restare termiche da allerta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Certo che le T non son proprio il top eh...

    Meglio delle GFS ma per il FVG e l'alta toscana continuano a restare termiche da allerta.

    Sia comn Gfs, che con Reading anche se meno si rischierebbero seri problemi!!
    Massima attenzione ragazzi!

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Con le Reading nel momento più caldo cmq la QN resterebbe sotto i 2000 (anzi secondo me sui 1700-1800 sulle regioni più calde) quindi problemi seri non ne vedo, GFS più calde e potenzialmente più pericolose, anche se ricordo che nella sciroccata di inizio novembre le isoterme erano ancora più alte e grossi dissesti non ce ne furono. Cmq la chiave più che la temperatura sarà la persistenza della configurazione dettata dalla resistenza del blocco ad E.


  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Con le Reading nel momento più caldo cmq la QN resterebbe sotto i 2000 (anzi secondo me sui 1700-1800 sulle regioni più calde) quindi problemi seri non ne vedo, GFS più calde e potenzialmente più pericolose, anche se ricordo che nella sciroccata di inizio novembre le isoterme erano ancora più alte e grossi dissesti non ce ne furono. Cmq la chiave più che la temperatura sarà la persistenza della configurazione dettata dalla resistenza del blocco ad E.

    C'era molta meno neve al suolo sulle Alpi.

    Per il resto concordo con te.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Insomma carte da cardiopalma,comunque questa sciroccata dovrebbe rimescolare un po'l'aria e togliere la frescura notturna che si ha qui nelle pianure finalmente "ENTRA"la vera primavera
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    C'era molta meno neve al suolo sulle Alpi.

    Per il resto concordo con te.
    Hai ragione, in effetti c'è il pericolo rappresentato dallo scioglimento del manto nevoso dai 1000 metri in su..

  7. #17
    pattaya
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    attenti ci saranno ulteriori est shift

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 23/03/2009: impulsi instabili al Centro-Sud. Nel week-end coinvolta tutta l'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da pattaya Visualizza Messaggio
    attenti ci saranno ulteriori est shift
    Per me non sono male. Almeno vedrei qualche bella pioggia anche io.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •